Intervento dei consiglieri Turturici e Monteleone, secondo i quali rispetto a 3 anni fa le condizioni non sono mutate
L’iniziativa di ieri del sindaco Fabrizio Di Paola, che ha chiesto con urgenza l’attivazione delle procedure tecniche ed amministrative per dare luogo all’affidamento del servizio di valutazione delle condizioni statiche del viadotto, finalizzato alla riapertura del traffico a senso alternato, ha provocato l’intervento dei consiglieri comunali Mario Turturici e Salvatore Monteleone.
I due chiedono al primo cittadino per quali motivi questa iniziativa sia stata assunta soltanto adesso, posto che ad oggi l’unico vero elemento di novitaL8; parrebbe essere rappresentato dalla rinuncia dell’ingegnere Pasquale Mancuso a proseguire l’incarico che gli era stato affidato, e l’ottenimento di un finanziamento finalizzato addirittura alla demolizione del viadotto.
“Giudichiamo senz’altro positiva questa soluzione da noi più volte auspicata – dicono i due – ma se l’intento è quello del rilancio delle zone balneari, ponendo fine ai disagi patiti dai cittadini, ci chiediamo perchè l’amministrazione arrivi a questa soluzione soltanto adesso, con un ritardo di tre anni.
Ricordiamo – aggiungono – che il ponte sul Cansalamone è stato chiuso per gravissime criticità strutturali tre anni fa, ed è notorio che la riapertura (con senso alternato) è una soluzione che è stata ripetutamente da più parti sollecitata, ma senza alcun esito”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…