Categories: CronacaSciacca

Riaperta strada Foggia ma restano tanti alberi pericolanti. Perchè non si tagliano ?

SCIACCA. Anche questa volta sono intervenuti i vigili del fuoco e la strada dopo un paio di ore è stata riaperta, ma bisogna eliminare la situazione di pericolo, non sperare che cessi il maltempo. Quando ci sono giornate di vento e devono raggiungere il quartiere il centro abitato, gli abitanti dei quartieri Foggia, San Marco e Carbone devono farsi il segno della croce sperando di non vedere un albero cadere sulla loro auto.

Sono costretti a transitare sul rettilineo che li collega alla salita che poi porta al quartiere Perriera, ovvero nell’unico tratto viario a loro disposizione a causa della chiusura storica del viadotto Cansalamone e più recentemente della via Lido. A parte il fatto che ci si sente quasi isolati, con il continuo cedimento di rami c’è il rischio concreto di gravi incidenti. Oggi altri alberi di eucalipto sulla strada, ed anche questa volta come era successo una decina di giorni fa solo per un miracolo non c’erano auto in transito.

Occorre urgentemente, e per questo intervento non crediamo ci sia bisogno di grandi risorse economiche, tagliare i grandi alberi di alto fusto di eucalipto che con il vento sono pericolosissimi. Il taglio degli alberi in precarie condizioni e, pertanto, suscettibili di caduta, che si trovino in posizioni pericolose in prossimità di strade e aree pubbliche, deve essere fatto urgentemente al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità.

Molti rami, protendenti sulla sede viabile, da quelle parti (anche nella discesa di San Marco) da sempre limitano la visibilità, nascondono i segnali stradali, interferendo, quindi, con la corretta funzionalità della strada. In occasione di eventi meteorologici intensi quali temporali, forti raffiche di vento, la situazione è troppo rischiosa per gli automobilisti. Come possono gli amministratori rimanere impassibili di fronte a questo grave pericolo ? Com’è possibile che in questa città gli alberi si potano solo quando cadono sulle strade ? Perchè non c’è un normale programma di gestione del verde pubblico ?

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Durante i lavori alla rete idrica danneggiata accidentalmente condotta del gas

L'episodio ha creato una certa apprensione tra i residenti, ora si stanno eseguendo i lavori…

12 ore ago

Perché le spazzole tergicristallo sono decisive per la sicurezza stradale

Quando si parla di sicurezza alla guida, l’attenzione si concentra quasi sempre su freni, pneumatici…

12 ore ago

Rifiuti, Patti: “Ignazio Messina è distratto. I documenti Piano Aro trasmessi il 4 agosto”

L'assessore ha mostrato la mail pec con cui il 4 agosto il suo ufficio trasmetteva…

13 ore ago

Aica, Schifani incontra il presidente di Aica Nobile: “Allo studio una soluzione tecnica che aiuti sindaci e azienda in difficoltà”

Incontro questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, tra il presidente della Regione Siciliana Renato…

14 ore ago

Smartphone in volo verso il carcere: tre giovani denunciati a Catania

Tentano di introdurre cellulari in carcere con un drone artigianale: fermati tre ragazzi tra i…

16 ore ago

Corteo di sindaci “Costruttori di pace” a Caltabellotta per la Rievocazione dell’accordo del 1302 e per lanciare un messaggio al mondo

Da domani 29 e fino al 31 agosto, diverse iniziative per celebrare il trattato che…

16 ore ago