Aperturesotto

Riaperta chiesa Raccomandata

Ora il monumento è pienamente fruibile per eventi culturali, senza i limiti degli anni passati, legati soprattutto all’assenza di servizi igienici ed al collegamento elettrico che non sarebbe stato a norma

SCIACCA. E’ stata riaperta ufficialmente a Sciacca la chiesetta di Santa Maria della Raccomandata, nel quartiere Perriera. Era rimasta chiusa per diversi mesi a seguito di lavori di riqualificazione che hanno interessato le coperture, i vialetti attigui, l’illuminazione esterna, i cancelli ed i servizi igienici, interventi coordinati dal Comune grazie a circa centomila euro di fondi provenienti dal PNRR.

Ora il monumento è pienamente fruibile per eventi culturali, senza i limiti degli anni passati, legati soprattutto all’assenza di servizi igienici ed al collegamento elettrico che non sarebbe stato a norma. Non c’è comunque ancora allaccio definitivo, come ha opportunamente dichiarato Italia Nostra che gestisce il bene e ne consentirà la fruizione a visitatori e turisti. Oltre all’inaugurazione, si è tenuta pure la presentazione del libro “Le donne di Casa Altavilla. Storie di alleanze, guerre e cortei” di Adriana Chirco che ne ha parlato insieme alla docente Sandra Tornetta, autrice che ha rimarcato l’importanza della Casata Altavilla nella storia della città.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Via libera al bilancio 2025, assente amministrazione e maggioranza. Ormai è scontro duro in vista delle elezioni del 2027

Manca un teatro a Sciacca, ma le rappresentazioni extrateatrali non mancano. Prova è la seduta…

19 minuti ago

Consorzio bonifica: pagato uno stipendio ai lavoratori. Ma irrigazione resta insufficiente

Servono interventi strutturali urgenti – sottolinea Franco Colletti della Cgil – perché le attuali carenze…

2 ore ago

Canoni di depurazione relativi al 2012 illegittimi. Nonostante le sentenze a sfavore del Comune, nessun rimborso ancora è stato effettuato

Ritorna la questione del rimborso dei canoni di depurazione relativi al 2012. Nonostante le sentenze…

2 ore ago

Dissalatore di Porto Empedocle. Per immissione in rete bisogna attendere esiti analisi Asp

Nobile annuncia poi riunione per organizzare al meglio la destinazione delle nuove portate Dopo avere…

4 ore ago

Agrumi in lutto: a Ribera si celebra il funerale dell’agrumicoltura

Una provocazione simbolica per denunciare l’abbandono delle istituzioni e la crisi profonda che ha colpito…

4 ore ago

La Procura sulla morte di Simona Cinà: “Scena non alterata”

Smentite alcune ipotesi che erano state presentate dai legali della famiglia della pallavolista. La Procura…

5 ore ago