Ora il monumento è pienamente fruibile per eventi culturali, senza i limiti degli anni passati, legati soprattutto all’assenza di servizi igienici ed al collegamento elettrico che non sarebbe stato a norma

SCIACCA. E’ stata riaperta ufficialmente a Sciacca la chiesetta di Santa Maria della Raccomandata, nel quartiere Perriera. Era rimasta chiusa per diversi mesi a seguito di lavori di riqualificazione che hanno interessato le coperture, i vialetti attigui, l’illuminazione esterna, i cancelli ed i servizi igienici, interventi coordinati dal Comune grazie a circa centomila euro di fondi provenienti dal PNRR.

Ora il monumento è pienamente fruibile per eventi culturali, senza i limiti degli anni passati, legati soprattutto all’assenza di servizi igienici ed al collegamento elettrico che non sarebbe stato a norma. Non c’è comunque ancora allaccio definitivo, come ha opportunamente dichiarato Italia Nostra che gestisce il bene e ne consentirà la fruizione a visitatori e turisti. Oltre all’inaugurazione, si è tenuta pure la presentazione del libro “Le donne di Casa Altavilla. Storie di alleanze, guerre e cortei” di Adriana Chirco che ne ha parlato insieme alla docente Sandra Tornetta, autrice che ha rimarcato l’importanza della Casata Altavilla nella storia della città.