Manca adesso soltanto il si dei vertici nazionali della Fondazione
Protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento e la Fondazione Maugeri di Sciacca per la creazione di un reparto di riabilitazione per pazienti in età pediatrica.
Si tratta di un servizio che viene da tempo richiesto e che eliminerebbe i viaggi che più volte alla settimana sono costretti a fare in altre città o altre province, i familiari di bambini con varie disabilità fisiche.
L’Asp ha dato parere favorevole, ora si aspetta che siano gli organi centrali della Fondazione Maugeri ad approvare la convenzione.
Alcuni mesi fa sembrava che mancasse solo la firma del direttore generale dell’Azienda Sanitaria di Agrigento per rendere operativa la convenzione con la Fondazione Maugeri che consentirebbe ai disabili di effettuare a Sciacca le cure di riabilitazione, evitando così le trasferte nei comuni vicini. Ma questa c’è stata e ora si è vicini al via libera ad un servizio molto importante, richiesto con froza dalle famiglie dei bambini.
Tutto ciò, tra le altre cose, consentirebbe al Comune di Sciacca un significativo risparmio visti i soldi trasferiti alle famiglie come contributo per le spese di carburante sostenute.
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…
I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…