Categories: CronacaSciacca

REVOCARE GEMELLAGGIO CON BAHIA ? PER VITO BONO PROPOSTA ASSURDA

“Emmi e Cognata pressino invece Berlusconi chiedendogli maggiore autorevolezza diplomatica”

Il sindaco Vito Bono contesta la proposta dei consiglieri comunali del Pdl David Emmi e Gaetano Cognata di revocare l’atto di gemellaggio e di amicizia tra la città di Sciacca e Salvador De Bahia in segno di protesta contro il governo brasiliano di non concedere l’estradizione del terrorista Cesare Battisti.

“Quella dei consiglieri Emmi e Cognata – dichiara il sindaco Vito Bono – è una proposta assurda e irricevibile. Fa solo danno alla città di Sciacca e alla municipalità di Salvador De Bahia con cui siamo gemellati ed in ottimi rapporti d’amicizia da dieci anni. I consiglieri Emmi e Cognata, così come altri autorevoli esponenti del Pdl, farebbero bene a pressare il governo centrale, a chiedere al premier Silvio Berlusconi maggiore autorevolezza diplomatica e rispetto in politica estera, per ottenere la legittima estradizione di Battisti e la sua consegna alle patrie galere. Ed invece, nella spasmodica voglia di mettere in difficoltà il sindaco e l’amministrazione comunale di Sciacca, si chiede la cancellazione di un atto di fraterna amicizia tra due città, conquistato con fatica e mantenuto vivo nel tempo”.

La foto che pubblichiamo è quella del momento della sottoscrizione del gemellaggio nell’aula consiliare da parte del sindaco del 2001 Ignazio Cucchiara.

“Mi meraviglio come i rappresentanti locali del Pdl – continua oggi il sindaco – non si irritino contro la Lega Nord quando porta avanti iniziative mortificanti e discriminatorie contro noi meridionali, come quella di dare un punteggio di quaranta punti in più a un insegnante del settentrione nelle regioni del nord per differenziarli dai docenti provenienti dal centro-sud. Quello della mancata estradizione in Italia di Cesare Battisti, giusto per essere chiari, è un’ingiustizia, un’offesa ai familiari delle vittime e agli italiani, una brutta pagina nei rapporti diplomatici tra due nazioni. È però un gravissimo errore del governo brasiliano e non del popolo brasiliano”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

50 minuti ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

2 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

2 ore ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

3 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

3 ore ago