Categories: SciaccaSpettacolo

REVIVAL ANNI ’70 CON FRANCO MORGIA

Bella serata di musica ieri sera in un locale saccense con il cantante catanese Franco Morgia, figura storica dei Beans, gruppo musicale catanese che riscosse un notevole successo su scala nazionale negli anni Settanta. Sessatn’anni, definito “La voce della Sicilia”, per le sue innate, particolari ed indiscusse qualità vocali, Morgia ha ancora tanto seguito e gira la Sicilia e fa tappa anche nel resto d’Italia cantando soprattutto i successi dei Beans, gruppo voluto all’epoca da Gianni Bella.

I Beans divennero noti al grande pubblico nel 1975 (Morgia aveva 23 anni) con la canzone “Come Pioveva” revival del grande repertorio italiano, che vendette oltre 600.000 copie. La magistrale interpretazione del gruppo e la splendida voce solista di Franco Morgia registrarono uno dei più grandi successi di quegli anni. Nel 1976 i Beans confermarono il loro successo con la canzone “Sto piangendo” di Gianni Bella incidendo così il secondo album a firma di Gianni Bella e Franco Morgia.

Nel 1977 grande conferma del gruppo con la canzone “Cara” amata dal grosso pubblico; nello stesso anno Franco Morgia e i Beans partono in tour negli Stati Uniti e Sud America dove calcano i più prestigiosi palcoscenici delle grandi metropoli americane: New York, Boston, New Jersey, Long Island e Toronto in Canada ed il Sud America. Al rientro in Italia tutta la stampa del settore promuove il gruppo siciliano come vera rivelazione della musica leggera italiana. Nel 1978 i Beans debuttano al festival di Sanremo con la canzone “Soli” di Gianni e Antonio Bella, ricevendo il premio della critica di quell’edizione.

Nel 1979 Franco Morgia per una serie d’incomprensioni all’interno del gruppo musicale si separa dai Beans trasferendosi in America con la famiglia. Dal 1981 compone per tanti altri gruppi e continua a cantare come solista.

Nella foto Morgia, al centro, con Accursio Scalia e Vincenzo Vinciguerra, i due  saccensi che compongono il duo musicale Scalia-Vincent

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago