In questi giorni è emersa la vicenda relativa alle bollette per fornitura di energia elettrica per un importo complessivo di 2 milioni e 500 mila euro per la fornitura di energia elettrica all’acquedotto Carboj riferita agli ultimi quattro anni.
E’ sorta la questione perchè le bollette sono ancora intestate al Comune anzichè alla Girgenti Acque come è giusto che sia dopo la consegna delle reti idriche alla società idrica, avvenuta nel 2008.
Allora la consegna delle reti, su imposizioni di una legge nazionale ancora oggi in vigore, fu opera dell’ex sindeaco Mario Turturici. In questi giorni l’attenzione è stata rivolta alla cifra corposa del costo da pagare all’Enel per l’elettricità consumata per far funzionare l’acquedotto Carboj. E’ sfuggito, però, un particolare. Il Comune con il passaggio delle reti ha risparmiato, intanto, quei 2,5 milioni di euro. Mica poco per un Comune che ha sforato il patto di stabilità e che si trova a battere cassa.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…