Oggi alcuni rappresentanti della Rete Studenti Medi Sicilia incontreranno la ministra Giannini per parlare della condizione delle scuole siciliane e gli studenti le porteranno all’attenzione anche alcune tematiche nazionale legate alla Buona Scuola.
Per Andrea Manerchia, coordinatore Rete Studenti Medi Sicilia, la “prima volta che incontrammo la Ministra le esponemmo le criticità sulla Buona Scuola e quali conseguenze questo provvedimento avrà sulle scuole siciliane. La condizione delle scuole siciliane è disastrosa per tantissimi aspetti: noi non abbiamo bisogno di scuole belle, ma di scuole che non ci facciano rischiare la vita, abbiamo bisogno di interventi per combattere l’edilizia scolastica, e di sicuro la logica premiale per scuole e studenti non favorisce l’inserimento dei dispersi, abbiamo bisogno di finanziamenti e di una legge nazionale sul diritto allo studio che vincoli la nostra regione, pur essendo a statuto speciale, a garantire determinati livelli.”
Conclude Alberto Irone, portavoce nazionale Rete Studenti Medi: “Porteremo all’attenzione della Ministro la nostra analisi su come il Piano Scuola, così com’è, non andrà ad aiutare tutti quei territori in estrema difficoltà, proprio come la Sicilia, ma tante altre in Italia. Vogliamo che la volontà di un incontro sia seguita ad un vero ascolto e confronto, non come la Consultazione che così non è stato.”
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…