SCIACCA. E’ previsto per oggi pomeriggio alle ore 16:30, nell’aula consiliare del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, nel corso del quale l’assessore regionale alla salute, Daniela Faraoni, e il dirigente generale dell’assessorato, Salvatore Iacolino, presenteranno la nuova rete ospedaliera alla conferenza dei sindaci dei comuni della provincia. Focus sui cinque presidi ospedalieri della provincia: San Giovanni di Dio di Agrigento, Giovanni Paolo II di Sciacca, Barone Lombardo di Canicattì, San Giacomo d’Altopasso di Licata e Fratelli Parlapiano di Ribera. Nella bozza sono previsti complessivamente 61 posti letti in più. Si passerà dagli attuali 901 posti (770 di degenza ordinaria e 131 day hospital) a 970 (854 DO e 116 DH).
“Sarebbe stato auspicabile, in vista di tale appuntamento, un confronto preventivo tra sindaco e consiglio comunale – commenta oggi Carmela Santangelo – anche solo per sottoporre alcune domande che ritengo di grande interesse collettivo. Purtroppo, devo constatare che il coinvolgimento del Consiglio Comunale, o di suoi rappresentanti, avviene solo quando il Sindaco lo ritiene opportuno, probabilmente in funzione di argomenti a lui più affini”.
Entra poi nel merito degli interrogativi collegati alla bozza della rete ospedaliera:
“- Alla luce della prevista attivazione di sei posti di degenza ordinaria in Neurologia, è prevista
anche l’attivazione contestuale della Stroke Unit?
– Considerato l’elevato numero di pazienti terminali affetti da malattie inguaribili, perché non
prevedere l’attivazione di un hospice nel nostro presidio ospedaliero?
– Perché non prevedere l’attivazione di reparti di Malattie Infettive e Pneumologia presso l’ospedale
di Sciacca ?”
Nell'anno del Giubileo, dopo 37 anni la statua di marmo bianco i primi di luglio…
Si sono riuniti in assemblea tramite il comitato Sovareto, Sant'Antonio e Stancapadrone. Residenti esasperati e…
Una interrogazione presentata dai due consiglieri comunali per chiedere in che modo la Giunta motiva…
Confronto politico e denuncia delle inefficienze dell’amministrazione. Il centrodestra si ricompatta per dare battaglia a…
E' un progetto mirato a promuovere lo sviluppo della scherma in Italia, con particolare attenzione…
Giovedì la sentenza del collegio della Camera: oltre 1.300 ex deputati sperano nell’annullamento del taglio…