Il depuratore “depura” solo i reflui della Perriera. Per il resto si attendono gli allacci del quartiere Isabella. Nel porto sversano ancora i 12 scarichi fognari
La rete fognaria è stata realizzata, il depuratore anche. Quest’ultimo funziona ed è stato collaudato. Ma lavora ad un terzo delle sue capacità. Depura solo i reflui della Perriera, perché la rete fognaria è ad un livello tale che permette a cascata lo scarico al depuratore. Cosa diversa, invece, è per il quartiere Isabella, il centro storico, la marina, lo stazzone. Il percorso dei reflui è consentito grazie alle stazioni di pompaggio, che fanno superare l’handicap del diverso livello altimetrico delle zone.
I reflui vengono pompati verso le successive stazioni di pompaggio, fino ad arrivare alla grande vasca di raccolta in prossimità dello Stazzone. Da lì, vengono pompati verso via Amendola, per poi attraversare via Sciascia. Dicevamo che tutto è pronto. Ed è vero. Ma nel porto della nostra Città persistono ancora i 12 scarichi fognari. Insomma, la situazione è come prima.
C’è una ragione. Il punto iniziale della filiera fognaria è il quartiere Isabella. Pare che lì bisogna ancora che si facciano gli allacci alla rete. Dunque, la prima tappa della filiera non è ancora pronta. E’ come un domino, a cascata il centro storico, la marina.
Sarebbe opportuno che l’Amministrazione comunicasse i tempi certi entro cui tutto il nuovo sistema fognario entra in funzione.Solo così sapremo quando, con la nuova rete fognaria, non si scaricherà più in mare. Molto probabilmente, scomparirà anche quella chiazza bianca che, come scrive il responsabile dell’Ufficio Igiene Ambientale di Sciacca, “veleggia a seconda dei venti e la sua fonte è il porto”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…