Categories: CronacaRibera

RESTANO IN CARCERE I PRESUNTI ESTORTORI

Rimangono in carcere i fratelli Pellegrino e Giuseppe Ciancimino e Marcello Ruggero. Sono accusati di avere costretto il socio commerciante a cedere le quote di un supermercato per una somma inferiore rispetto a quella richiesta. Il gip, Roberta Nodari, ha respinto l’istanza di revoca della misura avanzata dai loro legali, gli avvocati Patrizia Manto e Rosaria Burreci. Per il magistrato  non sono venute meno le esigenze indicate nell’ordinanza di custodia cautelare e cioè il pericolo di inquinamento probatorio e di reiterazione del reato.

Secondo gli inquirenti, i tre, in concorso, lo scorso primo febbraio, in serata e presso l’abitazione di Pellegrino Ciancimino, avrebbero commesso ai dannid el commerciante un violento pestaggio, procurandogli lesioni multiple giudicate guaribili in 35 giorni e costringendolo a firmare l’atto di cessione a condizioni evidentemente sfavorevoli.

A quanto pare a cessione doveva avvenire per una somma di 4 mila euro e non 30 mila così come richiesto dal commerciante. Le indagini sono state condotte dai carabinieri della tenenza di Ribera e della stazione di Calamonaci.

Nell’interrogatorio di garanzia i tre si sono difesi, offrendo una descrizione dei fatti diversa da quella denunciata e fornendo, secondo quanto detto dai legali Manto e Burreci. Intanto è pronta l’istanza di ricorso al Tribunale della Libertà.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Strage di Monreale, c’è un nuovo fermato

PALERMO- Il provvedimento disposto dalla Procura della Repubblica riguarda Samuel Acquisto, 18 anni, residente nel…

3 ore ago

Turisti affollano a piedi il centro, i saccensi in auto

Centro storico ancora senza Ztl. I visitatori costretti a districarsi tre le auto dei residenti…

3 ore ago

È il biologo Francesco Vella il nuovo responsabile del WWF per la zona di Sciacca

Subentra ad Agronomo Fabio Mazzotta che negli scorsi anni è riuscito ad organizzare una serie…

3 ore ago

Aumento tariffa idrica: sindaci cercano di spiegare ai cittadini perchè sono stati costretti a farlo

Domani pomeriggio, lunedi 5 maggio, i sindaci dell'Ati incontreranno la stampa agrigentina per meglio specificare…

4 ore ago

Una persona su quattro a rischio povertà in Italia

Un rischio legato ai salari bassi, sotto il 60 per cento della media Ue e…

4 ore ago

Incidente mortale: giovane donna muore carbonizzata dentro la propria auto

La tragedia alle porte di Marina di Ragusa, in prossimità di Playa Grande, lungo la…

16 ore ago