Categories: CronacaRibera

RESPINTA DAL TAR RICHIESTA DI RISARCIMENTO AL COMUNE DI OLTRE 2 MLN DI EURO

Aveva chiesto il risarcimento la società riberese Bios.De.Fra che doveva realizzare strutture a carattere sanitario in località “Piana”

La società Bios.De.Fra. con sede in Ribera, in persona del legale rappresentante signor Carmelo Tavormina, aveva presentato al Comune di Ribera un progetto per la realizzazione di strutture a carattere sanitario in località “Piana” nel territorio del comune di Ribera assumendone la conformità alle previsioni urbanistiche vigenti.

Il Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Ribera, viceversa, comunicava alla società richiedente l’esito negativo dell’istruttoria compiuta attesa la decadenza dei vincoli preordinati all’espropriazione inerenti l’area interessata,da considerare pertanto quale zona priva di destinazione urbanistica (cd zona bianca).

Conseguentemente veniva rigettata dal Comune di Ribera la richiesta di autorizzazione alla lottizzazione avanzata dalla società BIOS.DE.FRA. Avverso il provvedimento di rigetto insorgeva la società proponendo un ricorso davanti al Tar Sicilia, avanzando contestualmente una richiesta risarcitoria per la mancata realizzazione del progetto nonchè in considerazione del mancato guadagno in misura pari a duemilioni e cinquecentomila euro, oltre rivalutazione secondo indici Istat ed interessi compensativi.

Si è costituito in giudizio il Comune di Ribera, in persona del Sindaco Carmelo Pace, rappresentato e difeso dall’Avv. Girolamo Rubino, chiedendo il rigetto del ricorso, attesa la sua infondatezza nel merito. Il Tar Sicilia Palermo, Sezione Seconda, Presidente il Dr. Filippo Giamportone, Relatore il Consigliere Roberto Valenti, condividendo pienamente le tesi difensive formulate dall’avv. Rubino in ordine alla legittimità dell’attività posta in essere dall’Amministrazione Comunale di Ribera, ha respinto nel merito il ricorso ritenendolo infondato ,rigettando contestualmente la richiesta risarcitoria avanzata dalla società ricorrente.

Pertanto il Comune di Ribera nulla dovrà corrispondere alla società Bios.de.fra a fronte del rigetto dalla richiesta di autorizzazione alla lottizzazione da quest’ultima avanzata.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

14 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

26 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

33 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

39 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

55 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

1 ora ago