Categories: CronacaSciacca

RESOCONTO DELLA TRASFERTA ROMANA DI DI PAOLA, BONO E MARINELLO

La delegazione saccense ha incontrato anche i vertici della Federterme

Difesa del Tribunale, innanzitutto. Ma anche stabilizzazione degli Lsu comunali, avvio di progetti a favore del lavoro e della formazione, rilancio delle Terme. Sono le principali questioni affrontate dal sindaco Fabrizio Di Paola e dall’assessore designato Calogero Bono nella missione a Roma, con incontri organizzati dall’onorevole Giuseppe Marinello.

TRIBUNALE – Nella capitale, ieri pomeriggio, il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Calogero Bono, hanno avuto un incontro al Ministero della Giustizia con il capo del dipartimento dell’organizzazione giudiziaria Luigi Birritteri. Presenti i parlamentari Giuseppe Marinello e Giuseppe Ruvolo, il presidente dell’ordine degli avvocati di Sciacca Filippo Di Giovanna e l’avvocato Giovanni Vaccaro. La delegazione saccense, in un lungo e articolato confronto, ha illustrato tutte le ragioni a favore della sussistenza dell’importante presidio giudiziario, secondo i parametri previsti nella legge delega. Il sindaco Fabrizio Di Paola si dice soddisfatto del confronto “anche se la situazione rimane complicata”. “Si sta compiendo – aggiunge il sindaco Fabrizio Di Paola – il massimo sforzo. Il capo del dipartimento Luigi Birritteri ci ha ascoltato attentamente. Ha preso atto delle specificità del tribunale da noi evidenziate ed ha acquisito il nostro patrimonio di conoscenze, utile per definire con coscienza un procedimento complesso che si concluderà nel breve periodo”.

LSU – Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Calogero Bono hanno avuto un incontro a Roma anche con il direttore generale del Ministero del Lavoro Paola Paduano. Si è affrontata la questione della stabilizzazione e della fuoriuscita dal precariato degli Lsu comunali. “Ci è stato confermato – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – che ci sono le risorse economiche per gli anni 2008, 2009 e anche 2010. Il Ministero sta svolgendo l’istruttoria per un progetto presentato dal Comune di Sciacca, relativo a una convenzione d stipulare con lo stesso Ministero per un primo gruppo di Lsu comunali. Ci sarà un ulteriore incontro nelle prossime settimane. L’amministrazione si è appena insediata e deve compiere una valutazione del bilancio comunale oltre che avviare una seria concertazione con le parti sociali. Abbiamo riscontrato un’ampia disponibilità da parte del Ministero del Lavoro che fa ben sperare per risultati positivi”.

LAVORO E FORMAZIONE – Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Calogero Bono hanno incontrato a Roma pure il dirigente generale della Funzione Pubblica Francesco Verbaro e il direttore generale della Formez Marco Villani. Si è parlato di due progetti attivati al Comune di Sciacca. Il primo, denominato Silla, riguarda l’apertura di uno sportello per l’avvio di servizi di Intermediazione Locale per il Lavoro, per il quale l’amministrazione comunale si attiverà nei prossimi giorni compiendo gli opportuni adempimenti. Il secondo progetto è di Italia Lavoro per stage formativi su artigianato, turismo e termalismo. Anche in questo caso, l’Amministrazione comunale compirà gli opportuni adempimenti.

TERME – Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Calogero Bono nella trasferta romana si sono occupati anche di terme, incontrando il direttore della Federterme nazionale Aurelio Crudeli. Con Crudeli, si è parlato della stato attuale del termalismo in Italia e delle prospettive delle Terme di Sciacca con il processo di privatizzazione avviato dalla Regione Siciliana. A questo proposito, il sindaco Fabrizio Di Paola preannuncia che nei prossimi giorni invierA533; una lettera al presidente della Regione Raffaele Lombardo e all’assessore all’Economia Gaetano Armao. Il sindaco chiederà un incontro per conoscere lo stato dell’incarico conferito all’advisor per la redazione del bando relativo al procedimento di privatizzazione.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

52 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

5 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

6 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

6 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

6 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

7 ore ago