RIBERA. L’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Agrigento (Omceo) interviene sull’attivazione del reparto di Malattie infettive e tropicali all’ospedale Fratelli Parlapiano a Ribera e sull’affidamento dell’incarico di coordinatore al dottore Fabrizio Benedetto Maria Pulvirenti.
“L’attivazione dell’unità operativa complessa di Malattie infettive e tropicali è un importantissimo traguardo per la nostra provincia-afferma Santo Pitruzzella, presidente Omceo Agrigento -. Un plauso al commissario straordinario Mario Zappia e alla Direzione strategica dell’Azienda sanitaria di Agrigento per aver raggiunto un obiettivo storico e fondamentale per salvaguardare la salute della comunità agrigentina ed evitare i disagi dei cosiddetti “viaggi della speranza” verso altre Asp dell’Isola, già provviste dell’essenziale Reparto. Siamo ben lieti di apprendere che il commissario Zappia abbia già affidato l’incarico di coordinatore dell’Unità al dottore Pulvirenti, stimato professionista che saprà organizzare l’assistenza ospedaliera e territoriale anche con l’istituzione di specifici ambulatori a vantaggio della cittadinanza”.
L'ultima tragedia in ordine di tempo la scorsa notte in via Belgio a Palermo con…
Gli agricoltori chiedono risposte concrete e immediate, pronti a scendere in piazza per difendere il…
Chiedono il rinvio di almeno un mese della discussione che si terrà nella seduta del…
A Giuseppe Recca si aggiunge Accursio Sabella. Il quotidiano La Sicilia, edito a Catania, si…
La nomina segue le dimissioni di Santi Consolo, che ha lasciato l’incarico per motivi personali.…
Dopo il taglio dei fondi in sede di approvazione di bilancio, la giunta Termine aveva…