Aperturesotto

Regione, nominati i vertici di Consorzi universitari, Iacp ed enti Parco. Mangiacavallo torna ad Agrigento

Approvate dalla giunta regionale, riunita oggi a Palazzo d’Orléans, le nomine dei vertici dei Consorzi universitari, degli Iacp e degli enti Parco.

A guidare i consigli di amministrazione dei Consorzi universitari, su proposta dell’assessore all’Istruzione e alla formazione professionale, con funzione di presidente, saranno Antonino Mangiacavallo all’Empedocle di Agrigento; Corrado Bonfanti al Consorzio universitario Mediterraneo orientale (Cumo) di Noto; Domenico Arezzo a Ragusa; Gianluca Tumminelli a Caltanissetta.

In relazione alla nomina al vertice del Consorzio di Trapani si attende il perfezionamento dell’iter da parte dello stesso ente.

Questi, invece, i presidenti dei cda degli Istituti autonomi case popolari, su proposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità: ad Agrigento Pietro Medici; a Caltanissetta Calogero Valenza; a Enna Francesco Occhipinti; a Messina Giuseppe Picciolo; a Palermo Francesco Riggio; a Ragusa Giovanni Moscato; a Siracusa Alessia Scorpo; a Trapani Vincenzo Scontrino; ad Acireale Antonino Garozzo.

Infine, su proposta dell’assessore al Territorio e all’ambiente, sono stati nominati i seguenti presidenti degli enti Parco regionali: Carmelo Calabrò al Parco fluviale dell’Alcantara; Domenico Barbuzza al Parco dei Nebrodi; Giuseppe Ferrarello al Parco delle Madonie; Massimiliano Giammusso al Parco dell’Etna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da quella casa uscirà in una bara”: arrestato ex marito violento

Il 47enne, indagato per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie, era già stato arrestato nel…

3 ore ago

Aica dichiara guerra agli allacci abusivi. E premia chi si mette in regola

La presidente Danila Nobile annuncia controlli incrociati e invita i cittadini alla regolarizzazione volontaria: “Più…

3 ore ago

La legge sull’autorizzazione degli spettacoli ed eventi in genere: la competenza passa ai Comuni ma sarà il Prefetto a dire la sua per motivate esigenze di pubblica sicurezza

La nuova normativa approvata dal Parlamento siciliano per la autorizzazioni delle manifestazioni ed eventi trasferisce…

3 ore ago

Castello Poggiodiana: sarà nuovamente accessibile dopo progetto di valorizzazione

La presentazione ufficiale dei risultati è in programma lunedì 15 settembre alle ore 19.30 alla…

4 ore ago

Social e politica locale: il dibattito si è spostato nel teatrino digitale

Le discussioni si accendono su ciò che viene pubblicato su Facebook e le repliche si…

7 ore ago

Legambiente Sicilia denuncia: “I Parchi regionali ridotti a centri di sottogoverno”

Un sistema percepito come lottizzato e sempre meno autorevole. Alla vigilia della nuova tornata di…

8 ore ago