Categories: CronacaProvincia ag

REGIONE: LA SITUAZIONE A LAMPEDUSA E’ ESPLOSIVA

“Lampedusa e’ al collasso, e’ una bomba sociale pronta ad esplodere”. Lo dice l’assessore regionale all’Ambiente Gianmaria Sparma che ha insediato, questa mattina nell’isola, gli uffici del governo della Regione siciliana nella sede del distaccamento del corpo Forestale e dell’Azienda Foreste. Poi aggiunge: “Dalla prime verifiche che abbiamo gia’ effettuato la situazione di Lampedusa e’ esplosiva, sia dal punto igienico sanitario, sia assistenziale. Sono elevati anche i rischi per l’ordine pubblico, perche’, nei fatti ormai, siamo in presenza di un incontrollato e non controllabile campo profughi. Dopo l’incontro con l’ufficiale sanitario Pietro Bartolo, nella sede del poliambulatorio, che ha confermato il raddoppio di tutti i servizi sanitari predisposto dall’assessore Massimo Russo, abbiamo gia’ chiesto, alla Protezione civile regionale, l’installazione di alcuni moduli mobili per il personale medico e infermieristico che presta in banchina la prima assistenza all’arrivo delle imbarcazioni dei migranti”.

L’assessore Sparma ha poi incontrato il sindaco di Lampedusa Dino De Rubeis, con cui ha fatto il punto sulla situazione degli sbarchi, e delle partenze degli immigrati. Al momento dopo le partenze di ieri, tra cui 83 minori, sono ancora 4.376 i clandestini presenti sull’isola. Altri due sbarchi sono in corso, con l’arrivo previsto di altri 150 migranti. Tra partenze e arrivi, quindi, la situazione non si e’ modificata di molto. Sparma ha poi incontrato Antonino Morana, comandante della Guardia costiera e visitato la stazione marittima, che ormai versa in uno stato di completo degrado. L’assessore e’ in costante contatto con il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, per gli aggiornamenti della situazione a Lampedusa.

Le amarezze dell’assessore Sparma continuano per il piano di evacuazione: “Siamo delusi dall’attuazione del piano di evacuazione, predisposto dal ministero dell’Interno, per i clandestini. E’ insufficiente il ponte aereo di oggi, perche’ quattro o cinque voli non sono adeguati nemmeno a coprire gli arrivi della giornata, mentre occorre portare, al piu” presto, la situazione di Lampedusa dai 4.500 attuali agli 800 ospiti previsti nel centro di accoglienza. E’ allora indispensabile, per bloccare alla radice il fenomeno, consentire che i profughi individuati oltre le 50 miglia marine dalle coste di Lampedusa vengano trasferiti direttamente sulla terraferma invece che sull’isola”.

Pere condizioni igienico-sanitarie, ormai al collasso, l’assessore ha detto:  “Stiamo programmando una serie di interventi igienico-sanitari. Abbiamo concordato con l’assessore Giosue’ Marino una bonifica e la pulizia straordinaria sull’isola, effettuata da ditte specializzate, con fondi della Regione, che partira’ nelle prossime ore, per il ripristino delle condizioni igieniche. Domani – ha continuato Sparma – arriveranno anche i tecnici dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, per verificare eventuali danni ambientali all’isola, dai relitti delle barche al sistema fognario”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

2 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

4 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

4 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

5 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

6 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

8 ore ago