L’assessorato regionale alle Attività produttive, Turismo, Sport e Spettacolo dovrà rimborsare le spese legali alla dirigente regionale Maria Brisciano, che è originaria di Ribera, e che è stata commissario ad acta dell’azienda autonoma Terme di Sciacca.
Nel lontano 2011, Maria Brisciana, proprio quale commissario ad acta dell’azienda autonoma Terme di Sciacca, era stata coinvolta in due procedimenti penali davanti al tribunale di Sciacca. Procedimenti che si sono definiti uno con l’assoluzione con formula piena dai reati contestati e l’altro con l’archiviazione da parte del gip.
La Corte, condividendo le argomentazioni difensive degli avvocati Rubino e Piazza, ha confermato il diritto della dirigente regionale al rimborso delle spese giudiziali sostenute nell’ambito dei procedimenti penali.
La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…
L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…
Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…
Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…
Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…
Il rapporto ministeriale segnala inoltre che l’Italia si conferma ai vertici del Mediterraneo per tasso…