Categories: CronacaSicilia

“Regione cancella il lavoro a tempo indeterminato”, Pd attacca Musumeci sui forestali

“Condividiamo le critiche delle organizzazioni sindacali, quella del governo regionale è una proposta da bocciare perché non tutela l’ambiente e invece di cancellare il precariato cancella il lavoro a tempo indeterminato”.

Lo dicono i deputati regionali del PD Giuseppe Lupo, Michele Catanzaro ed Antonello Cracolici a conclusione dell’incontro con i rappresentanti sindacali dei lavoratori forestali che si è svolto ieri all’Ars.

La Fp Cgil Sicilia bollava pochi giorni fa come “scellerata la soluzione” trovata dal governo per sopperire al gap numerico esistente tra il personale in divisa in servizio e gli 800 agenti previsti in pianta organica.

“Ci faremo carico anche delle loro istanze, visto che chi di dovere, ancora una volta – dicono gli esponenti PD – non mantiene gli impegni assunti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Riposto, morto un operaio di 47 anni dopo una caduta da 10 metri

Fatali sono stati i vari traumi procuratisi dopo la caduta, soprattutto alla testa Una nuova…

49 minuti ago

“Blocchiamo il PUDM per salvaguardare le praterie di posidonia a San Marco”

Richiesta di sospensione dell'iter da parte dei consiglieri Blò e Brucculeri e di alcune associazioni…

1 ora ago

Coppa Italia Eccellenza: ecco tutte le qualificate agli ottavi

L'Unitas Sciacca ieri al Gurrera ha superato agevolmente la Folgore per 1 a 0 con…

2 ore ago

Ecco il transito veicolare sulla statale 115 a Sciacca, Ribera e Menfi nell’ultimo week end

Sono stati oltre 2,3 milioni i transiti rilevati sulla rete stradale della Sicilia Bilancio finale…

3 ore ago

Siracusa, incidente tra Kawasaki: tre morti

La violenza dello schianto non ha lasciato scampo ai motociclisti, che sono deceduti sul posto…

3 ore ago

Redditi, la Sicilia tra le regioni peggiori. 5 province tra le ultime 10 e c’è anche quella agrigentina con 17.540 euro

Sicilia tra le regioni d'Italia con il minore gettito Irpef. I contribuenti siciliani vanno avanti…

19 ore ago