“Voler ascrivere alla Sicilia, come fa qualcuno – aggiunge Arico’ – la volonta’ di svendere le sue coste e’ assolutamente privo di fondamento. L’assessorato all’Ambiente ha anche bocciato nei giorni scorsi le richieste di autorizzazione della azienda Deme Building Materials, per attivita’ di ricerca strumentale, rilievi geosismici e baltimetrici, nell’area marittima compresa tra Capo San Marco e Punta Molinazzo. La difesa della biodiversita’ – ha detto Arico’ – e la tutela delle nostre coste sara’ sempre una nostra priorita'”.
L’assessore regionale al Territorio e Ambiente ha anche detto che “combattiamo e combatteremo con forza ogni forma di abusivismo e di inquinamento marino nelle coste e mai permetteremo la creazione di ecomostri sulle nostre spiagge. Ci batteremo per eliminare tutte le discariche abusive a mare”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…