Secondo le elaborazioni Svimez, in Sicilia i nuclei familiari potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza, sono 342.880 (il dato comprende tutte e tre le fasce di reddito previste da 0 a 9000 euro). L’importo del reddito di cittadinanza per 9 mesi del 2019 in Sicilia sarebbe di 2 miliardi 715.039.628 euro. A Palermo sono 100.800, ad Agrigento, 27.900, a Caltanissetta 21.400, a Catania 80.300, a Enna 10.500, a Messina 33.400, a Ragusa 16.800, a Siracusa 24.800 a Trapani 26.900.
Lo Svimez specifica che “si considerano potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza i nuclei familiari con Isee da 0 a 9000 euro per provincia (dichiarazioni relative al 2016). Per l’ampiezza delle famiglie si prendono i dati Istat relativi alle famiglie in povertà assoluta. Alle famiglie con un componente vanno 780 euro, per le famiglie di 2 componenti si parte dal valore medio di 1092 euro che applica la scala di equivalenza nell’ipotesi semplificatrice che i nuclei siano composti per il 50% da due adulti e per il 50% da un adulto ed un minore.
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…