L’Inps ha diffuso i primi dati sulle richieste di reddito di cittadinanza presentate dai cittadini per ottenere il sostegno economico: un assegno che può arrivare fino a 780 euro per i nuclei familiari composti da una sola persona, 500 euro di integrazione al reddito e 280 euro come contributo per l’affitto. L’istituto ha elaborato i tre quarti delle delle richieste arrivate a marzo ed ha riferito ieri che da oggi comincerà l’invio di sms e mail a chi ha fatto richiesta per comunicare l’esito della domanda.
Ieri l’Inps ha inviato a Poste Italiane 33 flussi informatici per le prime 487.667 istanze accolte, a fronte di 680.965 istanze già lavorate (72%). Sono state respinte 177.422 istanze (26%); 15.876 istanze (2%) saranno in evidenza presso le sedi perché è necessaria un’ulteriore attività istruttoria”. Dopo la verifica dei requisiti, infatti, l’iter delle domande si chiude con la comunicazione dell’esito agli uffici di Poste Italiane. A questi ultimi spetta il compito di consegnare nelle mani dei beneficiari la PostePay con l’importo a cui hanno diritto.
Alla sede Inps di Sciacca sono state presentate entro il 31 marzo 2200 domande, la metà delle quali sarebbero già state esaminate.
E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…
L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…
La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…
La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…
Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…
"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…