Categories: Italpress

Recovery Plan, i sindacati chiedono un tavolo permanente al Governo

ROMA (ITALPRESS) – Coinvolgimento delle parti sociali nella fase di predisposizione e implementazione del Piano, un tavolo di confronto permanente per monitorarne l’attuazione, definire la governance. E’ quanto hanno chiesto i sindacati al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso di un incontro in videoconferenza sul Recovery Plan. Un confronto atteso da tempo durato oltre tre ore e dove erano presenti, oltre ai segretari di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo e il ministro per il Sud e la coesione territoriale, Giuseppe Provenzano.
Si tratta, fanno sapere da Palazzo Chigi, del primo di una serie di incontri con parti sociali, categorie produttive e Regioni, il premier ringraziando i sindacati per il contributo dato al Paese in questi mesi difficili, ha assicurato di aver affinato la visione strategica del Recovery Fund per liberare il potenziale della crescita economica. “Nell’incontro abbiamo chiesto e ottenuto di entrare nel merito, di avviare nei prossimi giorni un confronto serrato sui contenuti del piano e delle diverse missioni, al fine di condividere i progetti da presentare a Bruxelles per dare lavoro stabile e di qualità ai giovani, alle donne e nel Mezzogiorno”, ha detto Landini.
“Noi condividiamo gli obiettivi e le scelte di sistema contenuti nel piano predisposto dal Governo sul Recovery Plan. Chiediamo la disponibilità del Governo ad approfondimenti sulle singole questioni anche per valutare i dettagli ed i risultati economici ed occupazionali attesi. Ma deve essere chiaro chi gestisce i progetti e come avviene concretamente l’attuazione degli investimenti”, ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.
“Abbiamo chiesto il coinvolgimento delle parti sociali nella fase di predisposizione e implementazione del Piano, attraverso dei tavoli di lavoro su ogni singola missione, allo scopo di definire un cronoprogramma degli impegni di spesa per monitorare l’efficace implementazione e gli impatti – ha spiegato il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri -, soprattutto occupazionali. Crediamo nell’assoluta necessità di sviluppare parallelamente investimenti e riforme”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

“Un Tuffo nell’Arte” a Selinunte: primo premio per la saccense Antonia Muscarnera

Tanti gli artisti che hanno partecipato all'evento artistico, provenienti da diverse località siciliane. Si è…

2 ore ago

Relitto nel mare di Lampedusa: per la Marina Militare non è un ordigno bellico

Concluse le verifiche tecniche sull'oggetto galleggiante rinvenuto nei giorni scorsi Nessuna traccia di materiale esplosivo…

3 ore ago

Oltre 1400 cicche in 200 metri di spiaggia: il degrado che rovina l’estate”

Attività di Marevivo nell'ambito del progetto "Adotta una spiaggia" realizzato allo Stazzone e alla Tonnara.…

6 ore ago

Stop definitivo all’impianto eolico da 30 mega watt in territorio saccense

Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…

7 ore ago

Autorità portuale: Regione non chiede al Tar di sospendere nomina Tardino e punta sul merito

Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…

9 ore ago

Bando regionale da15 milioni per la videosorveglianza nei Comuni siciliani. Tempi stretti per le istanze

Le richieste potranno essere presentate dal 15 settembre. Devono riguardare solo progetti già cantierabili e…

12 ore ago