La Cgil agrigentina, con il segretario massimo Raso, si chiede oggi se c’è bisogno delle “pagelle” del Sole 24 Ore per sapere che la nostra provincia è ancora agli ultimi posti come qualità della vita.
“Noi – dice Raso – non avevamo bisogno del “Sole 24ore” per sapere che siamo nei guai! Noi abbiamo già visto il rapporto annuale della Camera di commercio. Noi abbiamo visto il “report” del Comitato Provinciale INPS. Noi abbiamo diffuso ed amplificato i dati della CEAMA, sulla situazione dell’Edilizia (giusto per scegliere un settore dell’Economia) o visto quelli delle presenze turistiche”.
Secondo il segretario della Cgil il tema diventa come passare dai numeri ai fatti, come partendo da questa situazione drammatica riusciamo ad invertire la tendenza, chiedendo al Governo Nazionale e a quello Regionale, dove risiedono Agrigentini, attenzioni. “Questa CGIL lo ha detto e ripetuto in tutti questi anni – conclude Raso – ma continuiamo ad urlare nel vuoto. Speriamo che, dopo questa ennesima “tumpulata” pubblica e nazionale del “Sole 24 ore” qualche altro si svegli”
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…