Categories: AgrigentoEconomia

RAPPORTO IL SOLE 24 ORE: SIAMO SEMPRE GIU’ IN CLASSIFICA

Agrigento si conferma maglia nera nel dossier realizzato dal Sole-24 Ore che, da oltre 15 anni, misura la qualità delle 103 province italiane attraverso una serie di dati statistici elaborati in 36 classifiche. Dal reddito all’occupazione, dalla natalità alla sanità, dai reati alle opportunità per il tempo libero, nel ritratto dell’Italia siamo al 101esimo posto. Ultima è Foggia 107

Lavoro – Quanto ad occupazione siamo all’ultimo posto (107esimi), preceduti da Caltanissetta e Reggio Calabria. Eppure con 9.553 imprese ogni 100 abitanti, sembrerebbe un quadro roseo nonostante il 74esimo posto.

Propensione ad investire – Siamo al 101 esimo posto per propensione a investire, e 83esimi per sofferenza, ovvero per prestiti non onorati. Ma non solo: l’incidenza dei nostri livelli di esportazione sul Pil è molto basso, appena l’1,84% e per questo finiamo al 101esimo posto. Prima in questa graduatoria è Siracusa con una quota di esposrtazioni che incide sul prodotto interno lordo per oltre il 95%. Occupazione femminile . Solo il 19,59% dei lavoratori è costituito da donne. La speranza di un’occupazione resta un miraggio (105° posto). Peggio di noi soltanto Caserta e Napoli.

Servizi- Agrigento con il 54% merita il 96esimo posto, ultima è Nuoro. Ottantunesimo posto per livelli di eco-sistema urbano (indice Legambiente) . Riusciamo ad essere 22esimi per il clima.

Giustizia- Per quel che riguarda la velocità della giustizia si attesta al 70° posto con un indice del 35,08% per cause evase tra nuove e pendenti.

Stranieri- Gli stranieri regolari presenti nel 2010 in percentuale sul totale della popolazione, ad Agrigento è del 2,37%, pertanto siamo al 92° posto.

Ordine pubblico – Agrigento migliora la sua posizione ed è al 15° posto tra le città più sicure d’italia. 42 rapine, scippi o borseggi, ogni 100.000 abitanti.

Tempo libero – Siamo penultimi in classifica per la qualità del tempo libero

Ricettività albeghiera – La provincia di Agrigento è all’87° posto con 84 strutture ogni 100.000 abitanti contro le 4914 strutture ricettive della provincia di Belluno, che batte perfino Venezia, che ne conta 3334 ogni 100.000 abit.

Strutture sportive- Siamo penultimi.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago