Categories: CronacaSciacca

RAPINA BANCA NUOVA: CONDANNE PER 15 ANNI

La rapina avvenne lo scorso 5 luglio, ma i poliziotti entrarono in banca e bloccarono i malviventi

Il  Gup del Tribunale di Sciacca, Roberta Nodari, ha inflitto una condanna per complessivi 15 anni e 8 mesi di reclusione, pena che include già la riduzione di un terzo previsto dal rito abbreviato. Gli imputati sono tutte e tre di Palermo; questo il dettaglio della pena inflitta: Giovanni Mazzola , 29 anni, 7 anni di reclusione (con recidiva in capo al quale pendeva un mandato di cattura per una rapina commessa a Capo D’Orlando); Ignazio Cinà , di anni 22, e Stefano Montalto , di 32 anni, sono stati condannati a 4 anni e 4 mesi ciascuno. Il giudice ha affievolito la pena riconoscendo la mancanza del danno. La rapina non fu portata a termine perché gli agenti del Commissariato di Polizia la sventarono. 

Il fatto avvenne nel primo pomeriggio dello scorso 5 luglio. I poliziotti furono allertati da una segnalazione proveniente dai colleghi di Palermo che riferivano di una banda che si trovava nel territorio saccense e che con molta probabilità avrebbe tentato di compiere una rapina. I poliziotti organizzarono dei controlli in alcuni sportelli bancari del centro e nell’ufficio postale del quartiere di San Michele. Appostamenti che hanno dato riscontro positivo. Mazzotta, Cinà e Montalto furono notati mentre si aggiravano nei pressi dell’agenzia di Banca Nuova, in piazza Friscia. Intorno alle 14.30 i tre entrarono nell’agenzia. Non erano armati, ma indossavano il passamontagna e occhiali scuri. Nel giro di pochi secondi, i tre rapinatori bloccarono gli impiegati della banca riuscendo a racimolare poche migliaia di euro. Gli impiegati furono rinchiusi in una stanza. In quell’istante, i poliziotti irruppero in banca bloccando i tre, rimasti impietriti dalla sorpresa che si fecero ammanettare. Le operazioni furono coordinate dal vice commissario Pietro Savoia e dal Commissario di Porto Empedocle Cesare Castelli. Il pubblico ministero Giovanni Lucio Vaira aveva chiesto 7 anni per Mazzola e 5 ciascuno per Cinà e Montalto. Il giudice ha riconosciuto un risarcimento del danno pari a 5 mila euro alla Banca Nuova, costituitasi parte civile.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

8 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

8 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

11 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

11 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

12 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

12 ore ago