Categories: PoliticaSciacca

RANDAZZO, PUMILIA E CLEMENTE CON CIMINO

Vito Clemente di Menfi, Totò Pumilia e Michele Morrione di Sciacca, il preside Enzo Randazzo e il sindaco di Burgio Vito Ferrantelli. Questi alcune delle personalità politiche del territorio saccense che hanno deciso di seguire Michele Cimino nel nuovo corso politico con il movimento La Voce Siciliana dopo la rottura con Gianfranco Miccihè. Voce Siciliana adesso si affaccia nel centrosinistra già a partire dalle prossime elezioni politiche.

Da aggiungere che Michele Morrione, vice coordinatore cittadino di Grande sud, non ha ancora rassegnato le sue dimissioni, confermandosi quindi tra i dirigenti del partito di Miccichè, come d’altronde hanno già fatto l’assessore Caracappa e il coordinatore Venezia. Ma non sono escluse altre sorprese, in una fase politica che resta confusionaria e che è legata alla situazione nazionale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

10 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

12 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

12 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

13 ore ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

13 ore ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

14 ore ago