Continuano i lavori della Commissione speciale d’inchiesta sul fenomeno del randagismo in Sicilia. Dopo il ciclo di audizioni che hanno coinvolto sia il pubblico che il privato, il mondo dell’associazionismo, oggi si è proceduto all’esame della prima parte degli emendamenti, propedeutici a esitare un disegno di legge che possa normare un tema delicato quanto urgente.
Il presidente della Commissione è sicuro che in tempi celeri si arriverà ad un risultato atteso da anni. “Purtroppo – conclude il parlamentare di Forza Italia – la situazione dei randagi è ormai insostenibile. La mancanza di serie politiche di contrasto dei Governi precedenti, volte a risolvere o quantomeno arginare il fenomeno, ha contribuito ad acutizzarlo. Siamo chiamati ad un atto di responsabilità per il bene sia dell’incolumità pubblica che per gli stessi animali”.
Si va verso l’apertura del cantiere per la realizzazione di mille nuovi loculi dentro il…
La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…
SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…
Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…
CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…
Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video pubblicato…