Categories: PoliticaSciacca

RANDAGISMO, CATANZARO: “IL MIO IMPEGNO E’ GIA’ ATTO CONCRETO NELLA LEGGE FINANZIARIA”

Il deputato saccense del Pd, Michele Catanzaro, che è anche componente della Commissione speciale dell’Ars sul randagismo, replica a quanto dichiarato dal Movimento Mizzica, all’indomani della riunione tenutasi a Sciacca alla presenza del funzionario e tecnico dell’assessorato alla Salute.

Mizzica, l’indomani della riunione, passava la palla a livello regionale, al deputato Michele Catanzaro ed alla Commissione speciale di cui fa parte e a tutta la deputazione del territorio, La Rocca Ruvolo e Mangiacavallo, ma anche al sindaco Valenti e all’Assessore Mandracchia, alla loro capacità politica di far trasformare i buoni propositi, e gli impegni formalmente assunti, in azioni concrete che consentano al territorio di risparmiare milioni di euro fino ad oggi sprecati per non risolvere il problema alla radice”.

Catanzaro, replica telegraficamente, facendo osservare come l’impegno assunto si è concretizzato con il comma 8 dell’art. 99 della finanziaria pubblicata l’8 maggio 2018.

Cosa prevede? “Con  bando dell’assessorato regionale alla Salute, ai Comuni singoli o associati, con priorità alle città metropolitane, per la realizzazione dei rifugi sanitari di cui all’articolo 20 della legge regionale 3 luglio 2000 n. 15 e successive modifiche ed integrazioni, è destinata, per l’esercizio finanziario 2018, la somma di 20 milioni di euro, a valere sui fondi del Piano di Azione e Coesione, Programma Operativo Complementare (POC) 2014/2020”.

Dunque, l’impegno finanziario da parte della Regione c’è già. Adesso tocca ai Comuni darsi da fare e predisporre quanto necessita per sfruttare gli stanziamenti previsti.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Rissa tra extracomunitari a San Vito: individuato dalla Polizia il terzo giovane coinvolto

Gli agenti hanno intensificato i controlli. L'attenzione è alta, soprattutto nelle fasce orarie di inizio…

3 ore ago

A Monreale migliaia di persone ai funerali di Andrea, Salvo e Massimo: «Per loro piange tutta l’Italia»

L'arcivescovo Isacchi: "Pare che nessun luogo o comunità possa essere immune da un tale contagio…

7 ore ago

Crisi idrica e siccità: l’allarme dei consiglieri comunali per l’agricoltura del comprensorio. Inviato documento alle autorità competenti

Ritorna in maniera forte l'allarme per la prolungata siccità con conseguenze nefaste per l'agricoltura del…

9 ore ago

Le fiamme gialle agrigentine scoprono frode su fondi europei: sequestrati beni per 1.3 milioni di euro

Sottoposta ad amministrazione giudiziaria una delle società coinvolte nella frode AGRIGENTO- I militari della Guardia…

9 ore ago

Le ceramiche siciliane dal Salone del Mobile di Milano al Palazzo Reale di Palermo. Le opere dei ceramisti saccensi Bono, Licata e Muscarnera

Da Milano a Palermo, la mostra collettiva siciliana con le ceramiche di Sciacca prosegue il…

10 ore ago

Tentato furto aggravato e porto ingiustificato di coltello: due misure cautelari a licatesi di 20 e 33 anni

I due sono ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato, tentato…

10 ore ago