Cinzia Deliberto sollecita il sindaco Di Paola a considerare i problemi della Contrada
Mentre il sindaco Fabrizio Di Paola è impegnato con la sua giunta a incontrare i vari Comitati di quartiere, il consigliere comunale Cinzia Deliberto scrive una nota all’Amministrazione per sensibilizzarla ad affrontare le tematiche della zona Raganella.
“Considerato- scrive Deliberto- che la C.da Raganella negli ultimi 10 anni e diventata una contrada abitata stabilmente da moltissime famiglie, che la stessa zona ha un aumento considerevole degli abitanti nel periodo estivo, che la strada serve i proprietari dei terreni adiacenti, si chiede al sindaco e all’amministrazione, valutato l’interesse che hanno dimostrato per le varie contrade, se, ritengono opportuno prendere in considerazione i problemi degli abitanti della contrada”.
Ma quali sono le tematiche sollevate dalla Deliberto? “Appare indispensabile- scrive- effettuare degli interventi di messa in sicurezza, specialmente in riferimento al ponte che si trova in posizione fuori asse e che rappresenta una svolta a sorpresa dietro l’angolo, questo ponte è diventato un pericolo serio, prova ne sia che è stato teatro di incidenti più o meno gravi anche mortali. Già da circa un anno il guard – rail destro, nella discesa che va verso Sciacca è totalmente divelto, causa incidente al di sotto del quale vi è un pericoloso burrone, risultando privo di ogni più elementare sistema di protezione, specie nelle ore serali, quando la strada è totalmente priva di illuminazione. Si fa notare altresì che la maggior parte dei guard-rail di tutta la zona non si trovano in sicurezza , questo rende la strada molto pericolosa per la pubblica incolumità, poiché i vari pericoli non sono segnalati e nel periodo estivo, per l’intensificarsi del traffico veicolare la strada viene percorsa anche a grandi velocità”.
Questa la proposta: “Ritengo opportuno in riferimento ai pericoli sopra elencati, che sia urgente una giusta sistemazione della segnaletica, una intensificazione dei controlli e valutare la possibilità di posizionare dei dissuasori di velocità nei tratti a più veloce percorrenza. Inoltre faccio presente che lo stesso sindaco nel periodo in cui è stato Presidente del Consiglio comunale anno 2006 era già stato investito del problema relativo alla viabilità del ponte e che aveva fatto una segnalazione al Sindaco di allora, ai dirigenti e agli assessori preposti”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…