Categories: CronacaSciacca

RACCOLTA DIFFERENZIATA: A SCIACCA NON CRESCE PIU’

Anche questo è un fallimento delle amministrazioni comunali

A Sciacca la raccolta differenziata dei rifiuti segna il passo. Dai dati raccolti da Legambiente e inseriti nel dossier dei Comuni ricicloni diffuso venerdi scorso, emerge che il centro termale negli ultimi anni non ha affatto incrementato la propria percentuale di differenziata.

Il dossier fa riferimento all’anno 2010 ed il dato di percentuale si attesta a poco più del 22 per cento, praticamente identico al 21 per cento del 2009 e addirittura inferiore al 23 per cento del 2008. Il rallentamento della campagna di comunicazione (la Regione non ha finanziato nuovi progetti di diffusione della sensibilità ambientale) ma anche il blocco del nuovo piano regionale e il commissariamento degli Ato, ha rallentato quel programma che prevedeva di portare al 40 per cento la raccolta differenziata dei rifiuti. Ed è fallita, o quantomeno sospesa, la previsione di allargare il servizio di raccolta porta a porta in tutti i quartieri della città.

A Sciacca ad oggi la differenziata è realtà solo nei quartieri periferici di San Marco e Isabella. In queste aree del centro abitato i rifiuti si differenziano fino al 70 per cento, ma la percentuale crolla nel centro storico, dove le famiglie continuano a conferire i rifiuti nei cassonetti in maniera indiscriminata e il più delle volte non trovano nemmeno i cassonetti adeguati alla loro eventuale volontà di fare la raccolta differenziata.

A Sciacca le amministrazioni che si sono succedute negli ultimi anni non hanno creduto in una programmazione congiunta con l’Ato, spesso i rapporti tra l’ente locale e la società che gestiva i rifiuti trascuravano le reali esigenze e prevaleva la questione economica alla necessità di collaborare per il bene comune.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

1 ora ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

2 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

6 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

7 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

7 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

16 ore ago