Cronaca

Questura: da agosto ad oggi 46 misure di prevenzione personale

La Divisione anticrimine ha eseguito 15 avvisi orali, 7 fogli di via obbligatori, 13 ammonimenti, 7 daspo e 3 misure di sorveglianza speciale

Dal mese di agosto ad oggi, la Polizia di Stato, nell’ambito dell’attività di prevenzione della criminalità comune e organizzata in provincia, all’esito di mirata attività istruttoria condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine, ha eseguito 46 provvedimenti emessi da Questore di Agrigento in materia di misure di prevenzione personale.

A riguardo, 15 sono stati i provvedimenti di Avviso Orale e 7 i provvedimenti di Foglio di Via Obbligatorio emessi dal Questore di Agrigento nei confronti di persone ritenute pericolose in ambito provinciale per le condotte poste in essere e per i precedenti che li hanno contraddistinti.

Nell’ambito della lotta alla violenza domestica e allo stalking, sono stati emessi dal Questore, su iniziativa, 13 provvedimenti di Ammonimento Orale nei confronti di altrettante persone resisi responsabili di maltrattamenti in famiglia e stalking e che, grazie al protocollo ELIOS stipulato dal Questore di Agrigento con la Cooperativa Sociale “Nuova Generazione”, potranno seguire dei percorsi trattamentali volti a bloccare la spirale di violenza all’interno di contesti affettivi e/o familiari. Inoltre, in tale ambito sono state eseguite 2 misure di sorveglianza speciale di P.S., irrogate dal Tribunale -Sezione Misure di Prevenzione- di Palermo, su proposta del Questore, nei confronti di altrettante persone che hanno manifestato elevata pericolosità qualificata in materia di violenza domestica.

Ulteriore misura di sorveglianza Speciale è stata irrogata nei confronti di persona che ha manifestato pericolosità sociale per l’ordine e la sicurezza pubblica in quanto resosi responsabile di reati contro il patrimonio e la persona nonché reati in materia di stupefacenti.

Per quanto riguarda l’attività di contrasto alla movida violenta, concentrata nelle zone di aggregazione giovanile, il Questore di Agrigento ha emesso 7 provvedimenti “D.A.Spo. urbano” nei confronti di giovani resisi protagonisti di risse e disordini nelle immediate vicinanze di locali e altri luoghi di pubblico trattenimento.

Allo scopo di porre un argine al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, il Questore di Agrigento ha, inoltre, emesso un ulteriore provvedimento di “D.A.Spo. Urbano” nei confronti di persona che esercitava illecitamente tale attività nei pressi del parcheggio dell’Ospedale di Canicattì.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia stradale e destino crudele: Marco Chiaramonti muore esattamente 10 anni dopo il fratello

I due erano molto conosciuti ad Agrigento, e la loro storia familiare, segnata da un…

2 ore ago

Sciacca accoglie Don Calogero Lo Bello: prima messa e insediamento alla Chiesa Madre

Nel suo messaggio alla comunità, Don Lo Bello ha sottolineato il desiderio di camminare accanto…

10 ore ago

Tragedia sfiorata sulla Palermo-Agrigento: coppia precipita da viadotto

Un fuoristrada con due coniugi a bordo è volato giù per 15 metri in territorio…

10 ore ago

Agrigentino ucciso in Germania, arrestato un sospettato

Dolore per la morte di un 32enne licatese accoltellato a Kreuztal. Lavorava nella ristorazione. Gli…

16 ore ago

Rave party non autorizzato: operazioni di sgombero in corso

La nuova legge punisce l’invasione arbitraria di terreni o edifici per raduni con oltre 50…

18 ore ago

Una donna di 45 anni perde la vita nello scontro con un pullman tra Noto e Pachino

La vittima era a bordo di una Toyota Yaris. Le cause del sinistro sono ancora…

19 ore ago