Le frasi di Borghezio, offensive per i siciliani, non meritano alcuna risposta. Rimane la constatazione che c’è gente che rimane ingabbiata dall’odio
Le farneticazioni del “padano” Mario Borghezio secondo cui ”la mafia in Sicilia e la Camorra in Campania sono saldamente radicate nel territorio, quindi una soluzione potrebbe essere che Monti la venda a uno Stato estero o a qualche miliardario visto che non si riesce ad estirpare il malaffare”, sono frutto di una scarsa conoscenza del malaffare e della criminalità che, purtroppo, è presente in modo consistente anche nella terra dell’europarlamentare. Sono espressioni, quelle di Borghezio, che denotano razzismo, molto probabilmente per gettare un velo sulle pietose vicende di cui il suo partito si è reso recentemente protagonista .
Non ci sentiamo di scrivere più di tanto, rispettando i nostri amici “padani”, nella consapevolezza che la sensibilità di Borghezio è una dote che scarseggia.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…