Categories: SciaccaSpettacolo

QUERELLE PRO-LOCO: ECCO IL PROFILO PROFESSIONALE DI ANTONIO DI MARCA

A proposito della querelle scoppiata sulla Pro Loco e l’affidamento del museo del carnevale, senza entrare nel merito della diatriba politica, desideriamo pubblicare il curriculum di Antonio Di Marca, il presidente della Pro Loco. Ciò al fine di comprendere meglio il profilo professionale di chi, magari involontariamente, è finito nel ciclone ( a volte alimentato dalle solite polemiche politiche).

Pubblichiamo il profilo del trentenne Antonio Di Marca. Due elementi ci sembrano importanti: Di Marca è giovane, e il suo profilo professionale è copioso. Due elementi oggi richiesti a gran voce da chi invoca la meritocrazia. A meno che le parole profuse servono solo per buttare fumo negli  occhi della gente.

Studi:

Maturità Scientifica c/o Liceo Scientifico “Enrico Fermi” – Sciacca 2002; Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo –Università La Sapienza – Roma 2008; Iscritto alla laurea specialistica in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d’Impresa – Facoltà di Scienze della Comunicazione – Università La Sapienza –

Formazione:

2007 Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” corso di perfezionamento per attori;

2006 Stage di Recitazione e Canto condotto da Chiara Noschese;

2004 Scuola di Teatro “Ribalte” diretta da Enzo Garinei; (Recitazione, Dizione, Canto e Danza); Laboratorio di Regia condotto da Luigi Gozzi; Laboratorio di Recitazione condotto da Giuliano Scabia;

2003 Scuola di Teatro di Bologna “Galante Garrone” (Dizione, Recitazione, Improvvisazione, Acrobatica); Laboratorio di Recitazione condotto da Vanda Monaco Westerståhl;

Esperienze professionali:

2011 “Venere d’Argento” XXII edizione del Premio Internazionale, Erice – Ruolo DIRETTORE ARTISTICO – Manifestazione a titolarità regionale dell’Assessorato regionale Turismo, sport e Spettacolo – Servizio Turistico Regionale di Trapani – Po Fesr 2007-2013 – Linea di intervento 3.3.1.1.

“Parole sotto le stelle” Incontri e dibattiti con scrittori contemporanei – II edizione, Sciacca – Ruolo DIRETTORE ARTISTICO – PRODUTTORE – Titolarità manifestazione INTERACTIVE – Promossa dal Comune di Sciacca;

“Carnevale di Sciacca” 111ma edizione – Ruolo DIRETTORE ARTISTICO – Manifestazione promossa dall’Assessorato Regionale Turismo sport e spettacolo – Servizio turistico regionale di Agrigento; Provincia Regionale di Agrigento – Comune di Sciacca;

2010 “Venere d’Argento” XXI edizione del Premio Internazionale, Erice – Ruolo DIRETTORE ARTISTICO – Manifestazione a titolarità regionale dell’Assessorato regionale Turismo, sport e Spettacolo – Servizio Turistico Regionale di Erice – Po Fesr 2007-2013 – Linea di intervento 3.3.1.1. “Parole sotto le stelle” Incontri e dibattiti con scrittori contemporanei – I edizione, Sciacca – Ruolo DIRETTORE ARTISTICO – PRODUTTORE – Titolarità manifestazione INTERACTIVE – Promossa dal Comune di Sciacca;

“Carnevale di Sciacca” 110ma edizione – Ruolo DIRETTORE ARTISTICO – Manifestazione promossa dall’Assessorato Regionale Turismo sport e spettacolo – Servizio turistico regionale di Sciacca; Provincia Regionale di Agrigento – Comune di Sciacca;

“Carnevale di Sciacca” 109ma edizione – Ruolo COORDINATORE ARTISTICO DEL PALCO – Manifestazione promossa dall’Assessorato Regionale Turismo sport e spettacolo – Servizio turistico regionale di Sciacca; Provincia Regionale di Agrigento – Comune di Sciacca; “Cassiopea Teatro sperimentazione – Scuola di Teatro di Roma” INSEGNANTE DI RECITAZIONE;

“Carnevale di Sciacca” 108va edizione – Ruolo COORDINATORE ARTISTICO DEL PALCO – Manifestazione promossa dall’Assessorato Regionale Turismo sport e spettacolo – Servizio turistico regionale di Sciacca; Provincia Regionale di Agrigento – Comune di Sciacca;

“Carnevale di Sciacca” 107ma edizione – Ruolo COORDINATORE ARTISTICO DEL PALCO– Manifestazione promossa dall’Assessorato Regionale Turismo sport e spettacolo – Servizio turistico regionale di Sciacca; Provincia Regionale di Agrigento – Comune di Sciacca;

“Quelli che.. il calcio” rai 2 – RESPONSABILE DEL COLLEGAMENTO col Carnevale di Sciacca;

2006 “Palcoscenico in Cortile” Rassegna di Spettacoli, Sciacca – Ruolo DIRETTORE ARTISTICO – PRODUTTORE – Promossa dal Comune di Sciacca; “Assistente del M° Enzo Garinei” Direttore Artistico del Teatro Sistina di Roma;

2005 “Palcoscenico in Cortile” Rassegna di Spettacoli, Sciacca – Ruolo ORGANIZZATORE GENERALE – PRODUTTORE – Promossa dal Comune di Sciacca;

2004 “Palcoscenico in Cortile” Rassegna di Spettacoli, Sciacca – Ruolo ORGANIZZATORE GENERALE – PRODUTTORE – Promossa dal Comune di Sciacca;

2002 “David di Donatello” Membro della Giuria Ufficiale, sezione Scuola, 2002

Teatro:

2012 “La Notte in cui Pessoa incontrò Filippo Bentivegna” di Vincenzo Catanzaro, Regia dell’autore – ruolo Attore (Fernando Pessoa)

2011 “Veneralia” di Di Marca e Monte, con Vanessa Galipoli Serena Autieri, Riccardo Sardonè, Edoardo Siravo – Regia degli autori – ruolo Attore (Adone) – Regista e Produttore;

2010 “Maria di Nazareth – il musical” di Liotta e Ciampa, musiche di Stelvio Cipriani, coreografie Salvator Spagnolo, orchestra del Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria, regia Maria Pia Liotta con Alma Manera e Salvio Simeoli– ruolo Attore (L’Angelo); Produzione REGINA; “Dialogo immaginario tra Luigi Pirandello ed il figlio Fausto” di Luciana Grifi, in occasione dell’inaugurazione della mostra di Fausto Pirandello a cura di Vittorio Sgarbi alla presenza di Giuseppe Tornatore– ruolo Attore (Fausto Pirandello);

2009 “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini, coreografie Gino Landi, regia Johnny Dorelli – con Gianluca Guidi, Enzo Garinei, Marisa Laurito – ruolo figurante (Gendarme); Produzione TEATRO SISTINA;

“La Chiave dell’incanto” di Angelo Pumilia, musiche di Nicola Piovani, regia Antonio Di Marca e Salvatore Monte; ruolo Regista e Produttore;

“I miei primi 10 anni” di autori vari, regia Antonio Di Marca; ruolo Regista e Produttore;

2008 “Immobiliare paradiso” di Giuseppe Raso, regia Antonio Di Marca e Salvatore Monte; ruolo Regista

2007 “Evviva! e’ tornato il Varietà” di autori vari, con Enzo Garinei, regia Antonio Di Marca; ruolo Regista

2006 “L’Ultima notte di Luna” di Vincenzo Catanzaro – ruolo Attore (Conte Luna); “Niente sesso siamo inglesi” di Marriot & Foot, con la partecipazione straordinaria di Gianfranco D’Angelo e Enzo Garinei, regia Antonio Di Marca; ruolo Regista e Produttore;

2005 “Fiore di Cactus” di Barillet & Gredy, regia Enzo Garinei – ruolo Attore (Igor Polanski); “Shakespeare a Parte” di Francesca Draghetti – ruolo Attore (Macbeth); “L’Esame” di Andy Hamilton, regia Andrea Garinei – ruolo Attore (Fantasma); “Zoo di Vetro” di Tennesse Williams, regia Enzo Garinei – ruolo Attore (Jimmy); “Abitare in una Favola” di Antonio Di Marca e Salvatore Monte; ruolo Regista e Produttore;

2004 “Una Vita per gli Altri” di V. Licata e I. Buttitta, regia Antonio Di Marca e Salvatore Monte; ruolo Regista e Produttore; “Spax” di Maricla Boggio, regia Enzo Garinei – ruolo Attore; “Andy e Norman… i Geni della Biro!” di Neil Simon, regia Antonio Di Marca e Salvatore Monte – ruolo Attore (Norman) – Regista e Produttore;

2003 “Cecè” di Luigi Pirandello, regia Antonio Di Marca e Salvatore Monte – ruolo Attore (Cecè) – Regista e Produttore; “L’Opera da Tre Soldi” di Bertoldt Brecht, regia Vanda Monaco Westerståhl – ruolo Attore (Cow boy); “Moulin Rouge, il musical” di Baz Luhrman, regia Antonio Di Marca e Salvatore Monte – ruolo Attore (Christian) – Regista e Produttore;

2002 “La Solita Camurria” di Salvatore Monte, regia Antonio Di Marca e Salvatore Monte – ruolo Attore (Carmelo) – Regista e Produttore;

Cinema:

2010 “Habemus Papam” film di Nanni Moretti, con Michel Piccoli, Margherita Buy, Nanni Moretti – ruolo Guardia Svizzera;

2009 “Il grande sogno” film di Michele Placido, con Riccardo Scamarcio, Elio Germano, Luca Argentero – ruolo Studente;

2002 “Una mela, tre biglie e una stella” cortometraggio di Vincent Navarra – ruolo Pirata; TV:

2009 “Domenica in – L’Arena” con Massimo Giletti, regia Giovanni Caccamo, – Raiuno – ruolo Opinionista;

2006 “Karol: un Papa rimasto uomo” con Piotr Adamczyk, Michele Placido, Adriana Asti, regia Giacomo Battiato – Canale 5 – ruolo Fedele;

RICONOSCIMENTI E PREMI:

2010 “Premio Salvo Randone – Oscar del Teatro Italiano” Premio per lo spettacolo Veneralia;

ASSOCIAZIONISMO :

2007 E’ Socio fondatore della Associazione Pro Loco Sciacca Terme

2006 E’ Socio fondatore della Associazione Culturale Music 3

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il voto amministrativo nel trapanese: a Mazara vittoria al primo turno dell’uscente Salvatore Quinci

A Castelvetrano ballottaggio tra Giovanni Lentini e Salvatore Stuppia. Debacle di Enzo Alfano Salvatore Quinci…

6 ore ago

Biagio Marciante nuovo sindaco di Caltabellotta

A Naro Milco Dalacchi supera l'uscente Maria Grazia Brandara, ad Alessandria testa a testa tra…

6 ore ago

Intossicati dai fumi di carburante arrivano in ospedale: sono salvi due giovani migranti

Grazie alla somministrazione dell'antidoto per l'avvelenamento da benzene Due dei giovani migranti sbarcati nelle scorse…

7 ore ago

Tennis giovanile. Davide Venezia di Passione Tennis è campione regionale Fit Junior Program

Weekend ricco di soddisfazioni e di grande tennis per L'associazione sportiva “Passione tennis Sciacca” SCIACCA.…

9 ore ago

Europee, il centrodestra saccense porta a casa il 51% dei voti

La messe di voti di Forza Italia e Fratelli d'Italia consente al centrodestra saccense di…

9 ore ago

Mountain Bike: il saccense Colmone della Finestrelle Bike vince alla XCO di Altavilla Milicia

Per gli altri saccensi in gara due secondi e due terzi posti SCIACCA. Un successo,…

9 ore ago