Categories: PoliticaSciacca

QUELL’ULTERIORE TAGLIO DI 699 MILA EURO HA DEI RESPONSABILI?

Editoriale di Filippo Cardinale

Il bilancio comunale ha subito un ulteriore e inaspettato taglio dei trasferimenti apri a 699.000 euro. Un altro salasso che mette in serie difficoltà l’amministrazione comunale e che può indirizzare il Comune di Sciacce verso il secondo consecutivo sforamento del patto di stabilità.

Il Ministero delle Finanze ha osservato che ” non è corretto calcolare il gettito Imu annuale mediante il semplice raddoppio delle rate incassate”.

In buona sostanza la nota ribadisce che nella stesura dello strumento finanziario comunale ” occorre tenere in considerazione i contribuenti ancora mancanti “.

Di cosa si tratta? Gli evasori, i cosiddetti immobili fantasma, cioè quelli non ancora dichiarati in catasto. Bisognava, inoltre, considerare i fabbricati rurali da accatastare entro il prossimo 30 novembre. 

 

La Conferenza Stato-Regioni aveva concesso, proprio per tali difficoltà, un ulteriore slittamento della proroga per l’approvazione del bilancio di previsione 2012 fino al 31 ottobre prossimo. Insomma, un tempo maggiore a disposizione per meglio effettuare alcune valutazioni contabili.

Il dibattito consiliare si è improntato sulla necessità di fare presto. La maggioranza ha approvato lo strumento finanziario. Adesso tutto ciò si paga con un ulteriore salasso di 699.000 euro. Ma qualcuno aveva previsto tale penalità? Era prevedibile? E se si, ci sono precise responsabilità da parte di chi sapeva e poteva evitare tale salasso?

Sono domande che meritano una risposta, non a noi del Corriere, ma alla comunità, magari tramite il nostro giornale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago