Non sappiamo la dinamica dell’incidente (sono al lavoro gli agenti del Comando della Polizia Municipale) accaduto nella tarda mattinata di ieri sul tratto della via Lido in prossimità dell’incrocio con la via dei Tonnaroti (la strada che collega il Lido con la Perriera). La ragazza, di 16 anni, era alla guida del suo motorino, munita di casco omologato, ed è caduta sbattendo contro il guardrail. L’ambulanza del 118 è intervenuta subito trasferendola al Pronto Soccorso con codice rosso.
Sulla via Lido abbiamo scritto tanti articoli, anche in considerazione che è rimasta l’arteria stradale principale di collegamento delle zone Foggia e San Marco con la città, dopo la chiusura del viadotto Cansalamone.
La via Lido è martoriata sia dal punto di vista del manto stradale, soggetto ad avvallamenti, sia dalla tracimazione di fango che proviene dal costone, quando piove, e si riversa su un definito tratto della medesima via, oltre a produrre danni alle abitazioni.
Appare molto evidente e prioritario un serio intervento definitivo. La soluzione messa in atto è consistita nella collocazione di transenne e di una segnaletica stradale che limita la velocità a 20 Km/h.
Per offrire ai lettori una panoramica di ciò che accade sul luogo dove è accaduto l’incidente di ieri, riportiamo 4 link di articoli pubblicati lo scorso anno, precisamente il 17 luglio, il 19 luglio, il 7 settembre e il 27 settembre. (La foto di copertina si riferisce a ieri, dopo l’incidente. Sono state collocate le transenne)
Filippo Cardinale
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…