Mentre a qualcuno esalta l’idea di istituire a Sciacca una fiera turistica, tanto da rendersi indipendente dalla vituperata Bit di Milano (a volte le innovazioni, nella città termale, sembrano risiedere nel copiare altri), Sciacca offre occasioni a tutti, ospiti e residenti, di apprezzare situazioni che nel tempo rimangono inamovibili. E’ come se calasse una cappa che rende intoccabili e immutabili anche monumenti importanti come l’ex convento dei gesuiti, il palazzo comunale.
Da tempo sulla facciata dell’edificio monumentale volteggiano cavi telefonici, rimasti a bella vista in modo particolare dopo il rifacimento del prospetto ad opera di sir Rocco Forte.
Quei cavi sono lì, intoccabili, inamovibili. Specie lato via Roma. Quei cavi sono diventati una sorta di patrimonio dell’umanità .
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…