Agrigento

Quattro Comuni devono ad Aica il 58% dei crediti vantati dal gestore

La politica è chiamata oggi a un sussulto di responsabilità: non è accettabile che regolamenti di conti o giochi di potere tra diverse fazioni si riflettano negativamente sugli utenti, sui cittadini, sulle famiglie

La questione idrica nella nostra provincia è una bomba pronta ad esplodere. Manca davvero poco e l’aumento delle tariffe del 5.40%, votata da 24 sindaci tra cui quello di Sciacca, è benzina gettata sul fuoco. Oggi è il Cartello Sociale della provincia di Agrigento ad intervenire sottolineando come “il vero nodo irrisolto rimane sono in alcuni sindaci che non hanno ancora versato le quote di capitale sociale e non hanno utilizzato i fondi del prestito regionale destinati all’avvio della società consortile. Alcuni addirittura, colpevolmente, prendono l’acqua senza pagarla ” affamando” Aica ed esponendola al rischio fallimento, facendo pagare, di fatto, ai cittadini quanto da loro non versato “. “Tale ambiguità non è più tollerabile. La politica è chiamata oggi a un sussulto di responsabilità. Non è accettabile che regolamenti di conti o giochi di potere tra diverse fazioni si riflettano negativamente sugli utenti, sui cittadini, sulle famiglie”. Su 6.479-590 euro di crediti che Aica vanta nei confronti dei Comuni, 3.779.882 sono imputabili a quattro Comuni. Bivona deve 604.303 euro, Canicattì 848.088 euro, Licata 787.656 euro e Palma di Montechiaro 1.539.835. Sommano 3.779.882 pari al 58%

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Calcio: la Regione intitola a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'eroe dei mondiali di calcio di "Italia…

2 ore ago

Mafia e affari, arresti nel Trapanese: il pizzo per aiutare Messina Denaro. Avrebbero turbato la procedura del Tribunale di Sciacca per l’acquisto di un capannone

L’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Palermo riguarda la famiglia mafiosa di Partanna che fa parte…

2 ore ago

Petizione popolare per salvare la stagione irrigua

L'iniziativa è stata lanciata ieri sera nel corso di un'assemblea che si è svolta nella…

3 ore ago

Scherma: quattro atleti Discobolo al 61° Campionato Italiano GPG under 14 “Renzo Nostini

In pedana Vittoria Becchina ed i debuttanti Manuela Fauci, Maria Vittoria Buscarnera e Giacomo Napoli…

3 ore ago

Casa albergo per anziani. Brucculeri e Blò: “Perchè non c’è traccia della polizza fidejussoria a garanzia del Comune ?”

I due consiglieri comunali in merito alla cartella esattoriale che impone la restituzione alla Regione…

4 ore ago

Giornalisti denunciano: in enti pubblici e Comuni i comunicati stampa redatti abusivamente da sindaci, assessori o personale non iscritto all’albo

In atto monitoraggio avviato da una specifica commissione che si pone l'obiettivo non soltanto di…

5 ore ago