Categories: CronacaItalia

QUASI 1000 RIFIUTI OGNI 100 METRI DI SPIAGGIA

In un’indagine sulle spiagge italiane realizzata da Legambiente, è la plastica a regnare indisturbata. Pure in Sicilia, dove sono state 13 le spiagge monitorate è stata trovata una media di oltre 900 rifiuti ogni 100 metri lineari.

L’indagine si chiama Beach Litter e su 93 spiagge monitorate, per un totale di circa 400 mila metri quadrati, pari a quasi 60 campi di calcio, sono stati trovati una media di 968 rifiuti ogni 100 metri lineari (sono 90.049 i rifiuti censiti in totale). L’81% è rappresentato dalla plastica (784 rifiuti ogni 100 metri).

Per lo più c’è plastica, “un frammento ad ogni passo – dice Legambiente – ma ad invadere i nostri litorali c’è ormai di tutto: oggetti di ogni forma, materiale, dimensione, colore». I rifiuti in spiaggia e sulla superficie del mare rappresentano appena il 15% di quelli che entrano nell’ecosistema marino, mentre la restante parte galleggia o affonda.

Ai primi posti della top ten dei rifiuti più trovati ci sono pezzi di plastica e polistirolo, ma anche tappi e coperchi di bevande (se ne trovano uno per ogni metro di spiaggia), mozziconi di sigarette (è stato trovato l’equivalente di 359 pacchetti di sigarette in 9 km), cotton fioc (il 7,4% di tutti i rifiuti monitorati) e materiale da costruzione (con oltre 4mila rifiuti legati a sversamenti illegali in piena spiaggia).

L’indagine rientra nel progetto di citizen science di Legambiente Volontari per Natura. Le spiagge sottoposte a monitoraggio sono state 2 in Abruzzo; 2 in Basilicata; 6 in Calabria; 29 in Campania; 3 in Emilia-Romagna; 3 in Friuli-Venezia Giulia; 5 nel Lazio; 5 nelle Marche; 1 in Molise; 14 in Puglia; 5 in Sardegna; 13 in Sicilia; 3 in Toscana e 2 in Veneto.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sciacca saluta don Giuseppe Marciante: l’ultima messa da arciprete nella Basilica del Soccorso

Fedeli, autorità, confraternite e cittadini hanno voluto essere presenti per salutare un pastore che ha…

5 ore ago

Air Canada sbarca a Catania: da giugno nuovo volo diretto per Montréal

Il nuovo collegamento sarà attivo tre volte a settimana per tutta la stagione estiva L’aeroporto…

6 ore ago

Videosorveglianza urbana: interrogazione del consigliere Costa

L'obiettivo è verificare l’impegno concreto dell’Amministrazione nel cogliere un’opportunità che può migliorare tangibilmente la sicurezza…

6 ore ago

Rete ospedaliera siciliana, De Luca (M5S). “La montagna ha partorito il topolino”

L'esponente M5S critica il governo regionale: "Tanto rumore per nulla, solo un altro disastro in…

6 ore ago

Sanità: ecco la tabella dei posti letto nella nuova rete ospedaliera siciliana

Schifani: «Un lavoro condiviso per garantire una sanità più equa» La nuova Rete ospedaliera oggi…

7 ore ago

Quartiere Perriera: alcune vie ancora al buio

Ci sono state diverse segnalazioni e pure un intervento politico, ma nessun riscontro dalle autorità…

8 ore ago