Il Ferraro è un quartiere che ha bisogno di aiuto e che non può essere trascurato. E’ il senso di un’interrogazione presentata dai consiglieri comunali Vincenzo Bonomp e Gioacchinio Settecasi. Gli esponenti Pd vogliono sapere quanti operatori ecologici, alla data odierna, sono adibiti alla detta contrada, se tale numero è ritenuto sufficiente e se si ritiene di potenziare il servizio, visto comunque gli scarsi risultati ottenuti nel rendere pulita e decorosa la zona; se è prevista da parte dell’organismo gestore del servizio l’utilizzo della macchina spazzatrice e nel caso negativo se l’Amministrazione ha intenzione di richiederne l’utilizzo; qual è la frequenza con cui nella Contrada Ferraro si procede alla disinfezione dei cassonetti della spazzatura; i tempi con i quali l’Amministrazione intende ripristinare la segnaletica stradale orizzontale.
Bonomo e Settecasi fanno riferimento a numerose segnalazioni di residenti e in particolare alla scarsa sicurezza che c’è nella via principale, frequentata da molti bambini.
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…
Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…
Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…