E’ un interrogativo che molti saccensi si chiedono. In modo particolare quelli che abitano alla Perriera. Le foto ritraggono la via dei Gelsi e via E. De Nicola. Ma questi casi, ovviamente, sono facili da riscontrare in altre zone della città. Come si evince dalla foto, l’erbaccia sfiora il metro. Forse l’altezza utile per pensare alla scerbatura è di 1,5 metri? Allora, santa pazienza…c’è da aspettare ancora un pò. Siamo una città turistica, ma soprattutto rispettosa del verde pubblico. Forse la sterpaglia è annoverata nell’ambito di tale aspetto naturalistico.
E’ inutile sottolineare che uno spettacolo del genere è indecoroso per la nostra città, come è inutile ricordare che le erbacce sono ricoveri di zecche.
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…