Ultimo siciliano a guidare questo dicastero prima di Saverio Romano
Con Saverio Romano, un siciliano torna ad occupare la poltrona più importante del Ministero dell’agricoltura dopo 20 anni.
L’ultima volta il prestigioso incarico era stato ricoperto da Calogero Mannino, che proprio con Romano nel settembre del 2010 uscì dall’Udc. • La prima esperienza di Mannino al Ministero dell’agricoltura risale al 1982, quando venne nominato con il quinto governo Fanfani. Rimase in carica fino al luglio del 1983. Nel 1987, durante il governo Goria, Mannino viene chiamato al Ministero dei trasporti.
Nel marzo del 1988, con Ciriaco De Mita, torna all’agricoltura, dove viene confermato con il sesto governo Andreotti. Si dimette, insieme ad altri Ministri, nel luglio del 1990, in polemica con le posizioni del governo in merito alla legge Mammì sulle emittenti televisive.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…