Agrigento resta una città dove si continua a vivere male, con una serie di problematiche e disagi, che la nostra classe politica non riesce a risolvere.
Nella classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, Agrigento perde una posizione e si piazza al 96° posto. La classifica è stata elaborata sulla base di 36 parametri, raggruppati in sei macro-aree (Tenore di vita, Affari e lavoro, Servizi ambiente e salute, Popolazione, Ordine pubblico e Tempo libero). Secondo l’analisi del quotidiano economico, Agrigento si piazza al 104esimo posto per Tenore di vita, al 103esimo posto per Servizi e ambiente, al 97esimo posto per Affari e lavoro, al 23esimo posto per Ordine pubblico, al 15esimo posto per l’indice climatico e infine al 105esimo posto nella classifica del Tempo libero. Le altre città siciliane. Ma non va meglio per le altre province siciliane. A livello nazionale al 107° e ultimo posto, c’è Napoli e la sua provincia, preceduta da Palermo al 106° e penultimo posto. Catania perde undici posizioni e si piazza al 101° posto; Caltanissetta guadagna cinque posizioni e raggiunge il 100° posto; anche Trapani guadagna cinque posizioni ed e’ al 98° posto; Messina guadagna tre posizioni ed è al 91°; Siracusa ne perde una e si piazza all’89° posto. Anche Enna ne perde una e si piazza all’88° posto. Ragusa perde tre posizioni ed è al 84° posto. Trento prima città italiana.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…