Il viale Sciascia si caratteriza(va) per le palme poste ai bordi. Erano 135, ora sono 87, perchè 48 sono state distrutte dal punteruolo rosso. Molti tronchi sono rimasti al loro posto, senza che il Comune abbia pensato alla rimozione, come è prevista dalla normativa. Ma a Sciacca sembra abbiamo trovato una soluzione inedita ed esclusiva. La foto testimonia la soluzione applicata: tronco tranciato, riposto sul marciapiedi e circondato dalla fascia che delimita il pericolo. E’ da molto tempo che il tronco giace lì in pace e senza essere rimosso (disturbato).
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…