I consiglieri comunali del Pd, Simone Di Paola e Gioacchino Settecasi, hanno presentato un’interrogazione per sapere quali iniziative si intendono assumere per programmare un serio e vasto programma di pulizia e svuotamento delle cloache della Città e porre rimedio a tale situazione di pericolo che rappresenta un appuntamento solo rinviato.
I due parlano di emergenza annunciata e riferiscono che in seguito al sopralluogo effettuato su sollecitazione dei residenti, hnno avuto modo di appurare il gravissimo stato di abbandono in cui versano le caditoie ed i tombini in tutto il quartiere di San Michele.
“Non serve un occhio clinico – scrivono – per rendersi conto delle condizioni di questi canali di scolo, completamente invasi di terra, erba e detriti che emergono dal fondo fino quasi a traboccare fuori. Ora non ci vuole un genio per capire che alla prossima pioggia queste caditoie e tombini non riusciranno a trattenere l’acqua piovana determinando di conseguenza un altro allagamento del quartiere e di conseguenza delle scalinate che lo collegano alla chiazza ed al centro storico. Ecco quello che accadrà se non si interverrà tempestivamente e con una pulizia a fondo.
Non solo – aggiungono – riteniamo che la stessa identica situazione riguardi molte altre zone della città e verosimilmente creerà gli stessi identici disagi che crea da anni tutte le volte che piove. Gli uffici e gli amministratori sanno benissimo quali sono i tombini e le caditoie peggio tenuti in Città ed adesso è venuto il tempo di intervenire, anziché piangere lacrime di coccodrillo al prossimo temporale”.
Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…
Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…
Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…
L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…
Prosegue il percorso volto alla stabilità e alla sostenibilità finanziaria L'assemblea dei Comuni soci della…
Attivo dal 2017, il servizio ora si trova ubicato sullo stesso quarto piano dell'unità operativa…