Categories: CronacaSciacca

Pulizia strade cittadine, lavorano i mezzi Esa

SCIACCA. Due mezzi meccanici dell’Ente Sviluppo Agricolo (ne erano stati annunciati 3 e si attende il terzo) continuano il loro lavoro di pulizia delle strade cittadine. Si elimina il fango ai bordi della carreggiata, si sta cercando di ripristinare normali condizioni di sicurezza.

Un intervento che da questa mattina, dopo la zona di Nadore, interessa le strade della zona Foggia dove si è verificata l’esondazione del torrente San Marco e il fango ed i detriti sono arrivati fin sulla sede stradale.

Un’azione preziosa che viene coordinata dal Comune di Sciacca che per l’emergenza era intervenuto nei giorni scorsi con mezzi di ditte private per liberare la zona Foggia dalla gran mole di fango e reflui che aveva invaso, oltre alle case, anche le piccole stradine del quartiere. C’è ancora molto da fare, la parte bassa del centro abitato mostra ancora i segni del nubifragio, c’è lavoro ancora per un paio di settimane almeno, sperando che non ci siano ancora piogge violente.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

40 minuti ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

7 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

13 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

13 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

14 ore ago