Categories: CronacaSciacca

PULIZIA AREE INCOLTE PRIVATE: I PROPRIETARI PULISCANO

Il sindaco Fabrizio Di Paola richiede la collaborazione dei cittadini per la pulizia della città, con particolare riferimento alle aree private incolte, a sostegno dell’azione del Comune di Sciacca che ha già avviato un intervento straordinario di scerbatura del territorio. Si richiama, a questo proposito, l’ordinanza n. 87 del 2009 ancora in vigore che ha per oggetto la “Manutenzione delle aree incolte all’interno del centro urbano, delle siepi, delle cunette e dei fossati di scolo che fiancheggiano le strade”. Il provvedimento ordina “ai proprietari delle aree incolte di provvedere entro il 15 giugno di ogni anno ai lavori di pulitura delle superfici, sgombrandole da erbe, rovi, infestanti vari e da ogni tipo di materiale, assicurandone il decoro, l’igiene e la sicurezza pubblica”. L’ordinanza 87 del 2009 ordina ancora “ai proprietari di terreni incolti, posti frontalmente alle strade comunali e vicinali, di provvedere entro il 15 giugno di ogni anno all’esecuzione” di una serie di opere. Si chiede, tra le altre cose, ai proprietari di terreni incolti di provvedere alla: – Sistemazione delle siepi e delle ripe dei fondi in modo da evitare il restringimento del piano viabile e l’ingombro delle cunette stradali; – Sistemazione delle siepi e dei reticolati di recinzioni ad una distanza non inferiore ai 50 centimetri dal ciglio interno delle cunette stradali, provvedendo all’allontanamento del materiale di risulta e lasciando pulita la sede stradale e le cunette; – Sistemazione e pulizia radicale dei fossati di scolo che fiancheggiano le strade.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

1 ora ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago