Categories: Uncategorized

Provoca un grave incidente e si dà alla fuga. Rintracciato dai carabinieri

CAMPOBELLO DI MAZARA. Il grave incidente stradale verificatosi nella serata di ieri nella frazione di Tre Fontane nel Comune di Campobello di Mazara, dove un’intera famiglia è rimasta ferita, è stato ricostruito dai Carabinieri che hanno identificato il responsabile.

Protagonista e autore dello scontro è stato C.F. 36enne Castelvetranese, già noto alle forze  per i numerosi precedenti di Polizia e in atto sottoposto all’obbligo di dimora dopo esser stato arrestato – pochissimi giorni fa  – quando a bordo di un’altra auto e sprovvisto di patente non fermandosi all’alt imposto dai Carabinieri provocava un altro grave incidente coinvolgendo sei auto.

L’uomo, al volante di una VW Golf, percorrendo ad intensa velocità la via Margellina, in violazione della segnaletica stradale che indicava lo Stop, dopo aver investito e causato il ribaltamento di un’autovettura Fiat Punto intenta a percorrere nel dovuto senso di marcia quella via, si dava alla fuga a piedi.

Prontamente, giunti sul posto, i Carabinieri, dopo aver assicurato alle persone coinvolte nel sinistro le dovute cure, effettuavano il sopralluogo e raccoglievano i primi indizi per l’individuazione del responsabile del grave sinistro.

L’uomo, rintracciato dopo poche ore all’interno della suo domicilio nella Frazione Triscina di Castelvetrano, veniva quindi deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala per reati di fuga del conducente, omissione di soccorso e guida senza patente reiterata nel biennio. Gli occupanti della Punto distrutta pur riportando lesioni gravi non sono in pericolo di vita anche se dovranno affrontare una lunga degenza.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

5 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

6 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

9 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

11 ore ago

Alessandra La Spina è la nuova segretaria generale dell’ex Provincia. Ha ricoperto il ruolo nel Comune di Sciacca

Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…

12 ore ago

Jago sfida la censura di Meta: il suo David in mostra a Taormina

L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…

14 ore ago