Categories: CronacaProvincia ag

PROVINCIA. INFURNARI FINO AL 30 GIUGNO

Il Commissario Benito Infurnari è stato riconfermato Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Agrigento. Il nuovo decreto di nomina firmato dal Presidente della Regione Rosario Crocetta è pervenuto oggi, in tarda mattinata, ed avrà validità fino al rinnovo degli organi e comunque entro e non oltre il 30 giugno 2014.

Il Commissario Infurnari ha dichiarato di volere proseguire l’attività amministrativa, come già fatto precedentemente, focalizzando, in primo luogo, i propri sforzi nei settori strategici dell’Ente: Viabilità provinciale, Solidarietà Sociale, servizi in favore dei portatori di handicap, Scuole e Turismo. Inoltre continuerà, nei limiti delle risorse finanziarie dell’Ente, a sostenere le attività del Consorzio Universitario di Agrigento e dell’Istituto Toscanini di Ribera.

Rispetto al Cupa il Commissario, unitamente al sindaco di Agrigento Zambuto e al Presidente della Camera di Commercio Messina, ha incontrato il rettore dell’Università degli studi di Palermo Lagalla per ricercare una soluzione che comporti la sostenibilità dei costi da parte dei soci fondatori del Consorzio purché l’intesa, che appare vicina, garantisca il mantenimento ad Agrigento degli attuali corsi di laurea attivi, incluso il corso di laurea in “Servizio sociale”.

Resta fermo l’intendimento da parte del Commissario, dopo il voto dell’Assemblea Regionale sulla manovra correttiva del bilancio della Regione, di predisporre ed approvare il bilancio di previsione 2014 da consegnare al Libero Consorzio che si dovrà costituire nei prossimi mesi. Si tratta di un impegno qualificate l’azione amministrativa intrapresa utile per dare certezze economiche ai vari settori dell’Ente in modo da consentire il pieno funzionamento della Provincia. Il Commissario ha già dato disposizione al settore competente di predisporre i trasferimenti dei fondi necessari al funzionamento delle scuole medie superiori della provincia attivando il pagamento del secondo bimestre. Inoltre saranno garantiti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade provinciali per tutelare l’incolumità dei cittadini. In questi mesi il Commissario si occuperà anche dell’edilizia scolastica mediante la partecipazione ai bandi di finanziamenti regionali per il miglioramento di alcuni istituti scolastici.

Per il Commissario Benito Infurnari tutta l’azione amministrativa sarà improntata ad un rigoroso controllo delle spese per razionalizzare al massimo le risorse disponibili in modo da destinare i fondi del bilancio provinciale per assicurare i servizi di competenza dell’Ente.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

In Sicilia via alle domande per un contributo sull’acquisto di beni non di lusso. Ecco come fare

L’intervento si rivolge ai cittadini residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo…

1 ora ago

Appalti pilotati e corruzione ad Agrigento: arrestati 5 imprenditori. Tredici gli indagati

Secondo la Procura mazzette su diverse opere pubbliche, tra cui la realizzazione della strada Salaparuta-Santa…

4 ore ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

15 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

17 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

17 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

17 ore ago