Categories: CronacaSicilia

PROVENZANO, RESPINTO RICORSO DEI LEGALI

Il tribunale di sorveglianza di Roma ha respinto il ricorso del legale del boss Bernardo Provenzano, l’avvocato Rosalba Di Gregorio, con cui si chiedeva la revoca del 41 bis per il capomafia. Alla base della richiesta c’erano «le condizioni gravissime e in stato quasi vegetale» del superboss. Per i magistrati però resta il pericolo di contatti tra Provenzano e l’organizzazione mafiosa. Il ricorso del legale puntava sul «cronico e irreversibile decadimento intellettivo e sulla incapacità di comunicare» di Provenzano, elementi che farebbero venire meno la pericolosità che giustifica il 41 bis. I giudici, che hanno respinto il ricorso, danno per acquisito il decadimento cognitivo accertato da diverse perizie, ma, sulla base di una relazione di novembre, sostengono che il boss, se stimolato, è in grado di muovere gli occhi e dire qualche parola di senso compiuto, anche se le funzioni motorie sono compromesse e Provenzano non è in grado di mantenere l’attenzione per più di qualche secondo. «Tuttavia – scrivono – non è venuto meno il pericolo che Provenzano, capo indiscusso di Cosa nostra e punto di equilibrio tra le sue varie componenti, possa mantenere i contatti con l’organizzazione». Per il tribunale il deficit mentale «non esclude in termini di certezza che il boss possa impartire direttive criminali anche attraverso i familiari». Ricordando quando, da latitante, dava ordini attraverso i pizzini, i giudici sostengono che in un attimo di lucidità il capomafia potrebbe dare indicazioni in grado «di assumere una valenza significativa e fatte pervenire all’esterno».

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Aggiudicati i lavori per la realizzazione di 1000 loculi al cimitero di Sciacca

Si va verso l’apertura del cantiere per la realizzazione di mille nuovi loculi dentro il…

6 minuti ago

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

3 ore ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

3 ore ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

3 ore ago

Cattolica Eraclea, omicidio Miceli: condanna a 24 anni per Sciortino

CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…

4 ore ago

Pubblica sui social un video di “sfottò” ai poliziotti e viene denunciato

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video pubblicato…

5 ore ago